Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone tra i comuni ad alta tensione abitativa

| MONTEPRANDONE - L'inserimento tra i ventuno comuni ad alta tensione abitativa porterà benefici.

Finalmente una buona notizia per chi cerca casa in ventuno comuni marchigiani quelli classificati dalla Regione Marche ad alta tensione abitativa.Ciò vuol dire che in questo elenco vi è stato incluso anche Monteprandone . Alta tensione abitativa  sta a significare che in questi comuni tra cui anche Monteprandone chi ha necessità di un'abitazione trova maggiori difficoltà nel reperirla rispetto ad altre realtà o paesi.
Trai ventuno comuni ad alta tensione abitativa  per quanto riguarda la provincia di Ascoli Piceno la Giunta Regionale vi ha incluso, quindi, anche il Comune di Monteprandone.
L'elenco è stato trasmesso dalla Giunta Regionale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
L'essere incluso in questo elenco per il Comune di Monteprandone implica la possibilità di poter usufruire di alcune provvidenze e sostegni per alleggerire la condizione  abitativa tipo: sospensione degli sfratti, agevolazioni fiscali per proprietari che stipulano i contratti di locazione , ecc….   .
L'applicazione di tali interventi possono contribuire a calmierare il mercato immobiliare agevolando, in qualche modo, colo che sono alla ricerca di una abitazione.

25/02/2003





        
  



3+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati