Divorzio in vista per il Sistema Turistico del Piceno
| SAN BENEDETTO - Assemblea urgente per decidere la costituzione del terzo Sistema "Riviera delle Palme".
di Paola Pennacchietti
Rischia di naufragare prima dell'inizio della stagione turistica il matrimonio tra i Consorzi "Riviera delle Palme" e "Parco Piceno" che insieme hanno costituito il Sistema Turistico Locale "Piceno Maremonti". Questa sera, martedì 25 febbraio, alle 19,30 è stata convocata d'urgenza l'Assemblea ordinaria dei componenti del Consorzio sambenedettese con un ordine de giorno che fa supporre un dibattito nfuocato.
Si parlerà infatti del recesso dal Sistema Turistico costituito con Ascoli e della richiesta di riconscimento di un terzo Sistema Turistico da affiancare a quello ascolano e a quello del Fermano. Il nuovo Sistema ha già un nome, perché si chiamerà "Riviera delle Palme" come il Consorzio che lo andrà a fondare. L'Assemblea di stasera è stata convocata dal presidente Luciano Pompili e vedrà la presenza dei sindaci dei Comuni del Consorzio (San Benedetto, Acquaviva, Campofilone, Cupra Marittima, Grottammare, Monteprandone, Ripatransone, Offida, Spinetoli, Massignano) e delle varie associaizoni ed enti che compogono il direttivo.
Il divorzio da Parco Piceno era nell'aria da un pezzo. San Benedetto e tutta la Riviera, territorio capofila per numero di presenze del turismo marchigiano, rivendicano infatti la possibilità di realizzare un Sistema Turistico autonomo, sulla base di quello che già hanno fatto le province di Pesaro, Ancona e Macerata, che hanno chiesto e ottenuto tre STL invece dei due previsti dalla Regione. Solo alla provincia di Ascoli è stata negata finora questa possibilità, ma ormai appare chiaro che - a meno di clamorosi ripensamenti - gli operatori turistici dela Riviera sono intenzionati ad andare avanti da soli e ad ufficializzre il divorzio da Ascoli. Divorzio che potrebbe esser sancito già questa sera.
|
25/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati