Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corsi di formazione per maestri di sci

| ASCOLI PICENO - Il corso di formazione è organizzato dalla Scuola Regionale di Ascoli. I test saranno effettuati su pista a Sarnano.

La Regione Marche avvia la selezione dei nuovi maestri di sci. Per essere ammessi al corso è necessario superare un test su pista, che si svolgerà a Sarnano (MC) dal 10 al 12 marzo.

Su proposta dell'assessore allo Sport, Lidio Rocchi, la Giunta regionale ha approvato il calendario delle prove e nominato la sottocommissione tecnica che dovrà valutare gli aspiranti maestri.
Il corso di formazione è curato dalla Scuola regionale di Ascoli Piceno, sezione staccata di Amandola. Rilascia un attestato professionale a validità nazionale.
Si svolge ogni tre anni ed è riservato a un massimo di 25 allievi.
Da tutta Italia sono pervenute 276 domande di iscrizione. Un numero elevato che richiede l'effettuazione di una prova selettiva per la scelta dei candidati idonei a frequentare le lezioni, dopo un corso propedeutico di cinque giornate.

Secondo il Collegio regionale dei maestri di sci, le prove da sostenere, a Sarnano, sono particolarmente selettive. Prevedono alcune “discese” in grado di valutare l'idoneità tecnica dei candidati: slalom gigante cronometrato, sequenza di curve supercondotte ad ampio raggio e ad arco breve, prova libera.
Il corso di formazione verrà attivato solo se ci saranno almeno 8 candidati idonei.
Se il numero degli idonei risulterà inferiore a 25, non si effettuerà il corso propedeutico e gli allievi saranno ammessi direttamente al corso professionale. Se, invece, la prova pratica sarà superata da un massimo di 40 sciatori, si svolgerà il corso propedeutico per individuare gli allievi da ammettere al corso professionale.

La sottocommissione per le selezioni preliminari di marzo è composta da istruttori nazionali e maestri di sci, coordinati dal dirigente regionale del servizio Sport e dai responsabili della Scuola di formazione professionale di Amandola.

25/02/2003





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati