Samb, cinque gare per conoscere il proprio destino
| SAN BENEDETTO - Prima difendere la zona play off e poi eventualmente coltivare il sogno di conquistare il primo posto. Cinque gare fondamentali per la Samb fino alla prossima sosta, prevista per domenica 6 aprile. Domani i rossoblù tornano ad allenarsi.
di Luca Bassotti

Preoccuparsi di mantenere la zona play off e poi eventualmente coltivare la speranza di poter ancora rincorrere il primo posto in classifica. Sarà questa la strategia che adotterà la Samb nei prossimi cinque turni di campionato che verranno giocati fino alla successiva sosta, prevista per domenica 6 aprile, e che saranno fondamentali per il suo futuro. Praticamente da dimenticare il mese di febbraio, quello di marzo dovrà essere quello della riscossa e della consacrazione. In queste cinque giornate non si deciderà solamente il destino della compagine rossoblù, ma anche quello di tutte le altre squadre del girone. Il campionato, quindi, entra nella sua fase più calda e chi accusa battute d'arresto nelle prossime cinque partite potrebbe rischiare di compromettere i propri obiettivi.
La Samb ha subito il classico esame di maturità sul campo del Martina. In terra pugliese De Amicis e compagni dovranno dimostrare di aver superato il momento difficile e di cercare di mandare un importante segnale di rinascita alle sue antagoniste. Dopo la trasferta di Martina, la Samb non avrebbe, sulla carta, un calendario proibitivo, visto che dovrà affrontare al Riviera, in ordine di tempo, la Torres ed il Chieti, compagini comunque da prendere con le molle per il fatto che lottano per evitare i play out. In mezzo alle due gare casalinghe ci sarà la trasferta di Pesaro, con la compagine del tecnico Paolo Dal Fiume che ha più di un problema nelle partite al Benelli. Per concludere la miniserie delle cinque gare, dopo il match casalingo con il Chieti ecco arrivare un insidioso ostacolo sulla strada della Samb che si recherà a far visita all'Avellino, il quale possiede il miglior ruolino di marcia del girone nelle gare interne e che non nasconde neanch'esso velleità di primato.
Intanto domani pomeriggio, al Riviera, i rossoblù torneranno ad allenarsi in vista del match con il Martina. I due tecnici inizieranno a valutare le condizioni fisiche di Franchi, alle prese con un fastidio alla caviglia destra, e di Delvecchio e Pedotti, che sono usciti leggermente infortunati nella partitella a ranghi misti di sabato scorso.
|
24/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati