Per Samb e Fermana una sosta per la ricerca del riscatto
| SAN BENEDETTO - Propizia la pausa del campionato per Samb e Fermana. Mese di febbraio da cancellare per i rossoblù, che nelle ultime tre gare ha ottenuto solo due punti. Sette sconfitte nelle ultime otto gare per la Fermana.
di Luca Bassotti

Sosta che è giunta propizia per Samb e Fermana. Per la compagine rossoblù il mese di febbraio è sicuramente da dimenticare, visto che nelle ultime tre partite ha raccolto solamente due punti, frutto di altrettanti pareggi con Benevento e Crotone. E' stata, però, la sconfitta casalinga con il Teramo ad aprire il momento nero della Samb. La ventata di ottimismo portata da Alessandro Gaucci, che ha spazzato via qualsiasi polemica, e il grande lavoro fisico e mentale svolto in questi giorni di pausa dallo staff tecnico permetteranno a De Amicis e compagni, alla ripresa del campionato, di ritornare ad essere quelli che, prima della battuta d'arresto con il Teramo, avevano inanellato ben tredici risultati utili consecutivi.
L'ostica trasferta di Martina è il miglior banco di prova per sapere se i rossoblù torneranno ad intraprendere un cammino positivo. Vincere in Puglia significherebbe riaccendere le speranze per il primo posto, mentre sarebbe deleterio tornare a casa con un pugno di mosche in mano. In quest'ultimo caso potrebbe farsi minaccioso il ritorno del Crotone, che è attardato di sole quattro lunghezze dall'ultimo posto utile per la zona play off, occupato proprio dalla Samb. Sulla strada dei calabresi, però, ci sarà l'altra capolista Pescara.
Decisamente negativo, invece, il cammino della Fermana nelle ultime otto giornate: sette sconfitte ed una vittoria, quest'ultima conquistata a Chieti. Da squadra rivelazione e con qualche ambizione di medio-alta classifica, la compagine gialloblù è precipitata nella zona play out. Tanta sfortuna e tutti i rischi che comportano possedendo un organico molto giovane sono alla base di questa crisi. La bravura del tecnico Lillo Puccica è un'ottima garanzia per il futuro della Fermana, che domenica prossima è chiamata ad una difficile trasferta sul campo del Lanciano. Per De Silvestro e compagni è giunta l'ora del riscatto.
|
23/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati