L'ex assessore alle Politiche Sociali, Gabriele Franceschini, bacchetta i dirigenti.
| SAN BENEDETTO - Dichiara: nonostante le pecche hanno ottenuto un ingiustificato aumento di stipendio.
di Pasquale Bergamaschi
"Come dire: professionalità, competenza e legalità, decisamente opinabili". L'ex assessore alle Politiche Sociali, Gabriele Franceschini, punta l'indice sui dirigenti del Comune di San Benedetto, responsabili, a suo dire, di delibere illegittime: dai punti che interessavano la Scuola Paese Alto', "ritirati dall'ordine del giorno del Consiglio Comunale, all'affidamento dei servizi alla persona, dagli indirizzi sulla nomina del dirigente generale alla riorganizzazione dei servizi comunale con la modifica della pianta organica".
Eppure, sottolinea l'attuale consigliere comunale dei DS, "i dirigenti hanno avuto un incremento retributivo, a far data dal 1° novembre scorso, come sola indennità di posizione annua, da 22.388 a 29.851 euro ciascuno. Ovvero, 14,5 milioni di vecchie lire in più sullo stipendio". Un'assurdità per l'ex assessore Franceschini, poiché, aggiunge, "sono gli stessi dirigenti che approvano gli aumenti della quota di compartecipazione degli utenti per usufruire dei servizi a domanda individuale: asili nido, trasporti, mense scolastiche, centri diurni e residenziali, ecc
".
|
23/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati