Umberto Bartolomei è il nuovo segretario dell'Unione dei democratici cristiani e di centro
| FERMO - Eletto l'organigramma del nuovo partito costituito dall'Unione di tre forze politiche.
di Ci.Ro.
E'il professor Umberto Bartolomei il nuovo segretario politico del Comitato Comunale dell'Unione dei Democratici cristiani e di centro (Udc) di Fermo.
E' stato eletto dall'assemblea degli scritti nel 1° Congresso della neo formazione politica che si è tenuto sabato scorso.
I componenti del direttivo del partito sono Andrea Recchioni, Guidomassimo Postacchini, Rocco Orsini, Giampiero Scoccia, Paola Macchini, Giovanni Iacopini, Alessandra Reginelli, Paola Pavoni, Isaia Mercanti, Duilio Santarelli, Mauro Ferracuti, Filiberto Bagalini, Dario Pompei, Giuseppe Bozzesi ed Amedeo Castagna.
Ha presieduto il momento congressuale che è stato molto partecipato il professor Raffaele Tassotti. Sono intervenuti i senatori Alessandro Forlani ed Amedeo Ciccanti entrambi appartenenti alla stessa Udc. Non sono mancate le delegazioni delle altre forze politiche del Fermano. Per cui hanno partecipato Forza Italia, Alleanza Nazionale, Fermo Libera, Democratici di Sinistra, Margherita e Unione Laica e Progressista.
"Per Fermo ha detto, tra le altre cose il nuovo segretario- vogliamo un movimento politico di opinione, ma presente e visibile nell'articolata vita cittadina e nelle istituzioni. Aperto al confronto delle idee con le nuove generazioni per cercare di fare progredire la nostra città a misura d'uomo, consapevoli della centralità della persona umana e dei suoi bisogni fondamentali". Una lotta irrinunciabile per la nuova formazione è come ha puntualizzato Bartolomei "l'ottenimento della provincia di Fermo".
|
23/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati