Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marchi per tutelare la qualità delle calzature

| P. S. ELPIDIO - La Cna invoca una legge apposita. Se ne è discusso in un incontro con la stampa a Villa Murri.

di Vittorio Bellagamba

Occorre definire in tempi rapidi una legge che tuteli e valorizzi  le produzioni delle calzature e in generale della moda Italiana.
Di questo tema si è parlato ieri nel corso di un incontro tra Giovanni Luciani, Luigi Silenzi e Paolo Tappatà rispettivamente presidente, responsabile regionale e responsabile provinciale della Ferdermoda Calzature della Cna, la direttrice provinciale Cna Maria Desirée Basili ed i rappresentanti degli organi di informazioni a Villa Murri a Porto Sant'Elpidio.

In un momento di grande difficoltà per il settore e particolarmente per quello calzaturiero la Cna vuole infatti dare un segnale concreto e propositivo considerando l'importanza del distretto del Fermano. Lo scenario congiunturale fortemente negativo impone di fare presto. In quest'ottica ben si inseriscono le iniziative che sappiano guardare oltre alle difficoltà contingenti e la proposta di istituire, con una legge ad  hoc, i marchi “MADE IN ITALY”, e “FULL MADE IN ITALY”costituisce un contributo importante nella valorizzazione della produzione italiana. I mutamenti economici avvenuti nel corso dell'ultimo decennio hanno messo a dura prova tutto il sistema produttivo della moda italiana.

22/02/2003





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati