L'Ospedale "Murri" di Fermo è stato promosso per la sicurezza dal Tribunale del Malato
| FERMO - Venticinque Aziende Sanitarie Locali sono state prese in esame in tutta Italia- L'altro ospedale eccellente è quello di Urbino.
di Ci.Ro.
Promossi o bocciati? Tra i nosocomi marchigiani che hanno passato l'esame per la qualità dei servizi, dell'assistenza, sicurezza, ecc. vi sono quello di Urbino e il Civile di Fermo. Venticinque sono state le Azienda Sanitarie Locali prese in esame in tutta l'Italia.
Il monitoraggio è inserito nel progetto Audit civico, realizzato dal Tribunale del Malato con il sostegno di AstraZeneca.
L'Ospedale Civile Augusto Murri di Fermo, costituisce una struttura di ricovero e cura a misura d'uomo. Soprattutto attraverso la realizzazione della nuova ala, esso riesce garantire quei margini di sicurezza sia per l'utente, che in senso generale.
Tutti i reparti sono muniti di uscite per le emergenze, vani di accesso praticabili, segnaletiche interne. Impianti di aspirazione sono istallati in particolari reparti (malattie infettive, ad esempio). Se proprio si vuole segnalare un limite, è quello della carenza degli accessi per i disabili; ma dato che vi sono comodi e capienti ascensori che scendono dai nuovi reparti fino all'ingresso, questo limite è molto marginale.
Anche la qualità di tutto il servizio medico al paziente risulta essere su livelli d'eccellenza. Tra essi spiccano, in particolare, i Reparti di Chirurgia generale, di Medicina A/B, quello per le Malattie cardiache e di Ortopedia. Va segnalata anche la particolare perizia (del personale medico e paramedico) propria del reparto di" Pronto Soccorso dell'ospedale fermano che, visto anche il notevole afflusso di malati, verrà nei prossimi mesi spostato in una zona sottostante, più confortevole e facile da raggiungere anche per le ambulanze.
Il monitoraggio è inserito nel progetto Audit civico, realizzato dal Tribunale del Malato con il sostegno di AstraZeneca.
L'Ospedale Civile Augusto Murri di Fermo, costituisce una struttura di ricovero e cura a misura d'uomo. Soprattutto attraverso la realizzazione della nuova ala, esso riesce garantire quei margini di sicurezza sia per l'utente, che in senso generale.
Tutti i reparti sono muniti di uscite per le emergenze, vani di accesso praticabili, segnaletiche interne. Impianti di aspirazione sono istallati in particolari reparti (malattie infettive, ad esempio). Se proprio si vuole segnalare un limite, è quello della carenza degli accessi per i disabili; ma dato che vi sono comodi e capienti ascensori che scendono dai nuovi reparti fino all'ingresso, questo limite è molto marginale.
Anche la qualità di tutto il servizio medico al paziente risulta essere su livelli d'eccellenza. Tra essi spiccano, in particolare, i Reparti di Chirurgia generale, di Medicina A/B, quello per le Malattie cardiache e di Ortopedia. Va segnalata anche la particolare perizia (del personale medico e paramedico) propria del reparto di" Pronto Soccorso dell'ospedale fermano che, visto anche il notevole afflusso di malati, verrà nei prossimi mesi spostato in una zona sottostante, più confortevole e facile da raggiungere anche per le ambulanze.
|
22/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati