La Cavalcata dell'Assunta si prepara per la nuova edizione
| FERMO - I contradaioli si stanno organizzando per allestire la nuova kermesse.
di Diana Marilungo
Mentre le Contrade sono impegnate nella preparazione del Carnevale, il Consiglio di Cernita della Cavalcata dell'Assunta è tornato al lavoro a pieno regime in vista dell'edizione 2003 del Palio.
Nel corso di una riunione svoltasi presso la sede sociale, presente il regista della manifestazione, è stato abbozzato il programma che, pur non prevedendo stravolgimenti presenta novità di un certo rilievo soprattutto per ciò che concerne la ricerca storica. Ed in questa direzione sono stati caldeggiati almeno un paio di appuntamenti culturali: una sorta di incontri - dibattito con esperti, docenti universitari e studiosi delle rievocazioni storiche che dovranno dare precisi indirizzi alle contrade per l'allestimento del corteo e la ricostruzione di spaccati medievali da far vivere nei giorni della manifestazione.
Tra le novità più interessanti per la prossima edizione, una di tutto rilievo riguarderà alcune dame di contrada che durante il corteo troveranno posto in appositi palchi (saranno dislocati in punti strategici e godibili dal gran pubblico) da dove ostenteranno la loro bellezza ossequiata dai giullari di corte e dai popolani in un'atmosfera del tutto simile al periodo medievale.
|
|
14/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







