Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La commedia aiuta anche a guarire

| CAPODARCO - Gli attori del Gruppo Tiaffe si sono esibiti nella struttura di San Girolamo.

di Diana Marilungo

 Capodarco di Fermo- l'Associazione culturale Tiaeffe, in collaborazione con il centro sociale di Montone, ha presentato presso la comunità riabilitativa di San Girolamo la commedia dialettale intitolata “L'appartamentu novu”, scritta da Lorenzo Roscioli e diretta da Graziano Ferranti. Una forma di teatro semplice, una rappresentazione di una pittoresca realtà quotidiana, ricca di spessore dei personaggi, con un'ironia e un realismo resi più efficaci dall'uso ora del dialetto marchigiano, ora da una lingua italiana moderna e culturale, lontani dalla tradizione accademica.

La rappresentazione è stata strutturata in due atti da 50', divisi da un breve intervallo. La commedia, che ha tenuto gli spettatori incollati alle poltrone per 100', si è conclusa con un meritato applauso e molti ospiti della comunità hanno espresso il loro gradimento chiedendo di poter assistere nuovamente a spettacoli così bene organizzati presso la Comunità di San Girolamo.Si è trattato di un vero esempio di integrazione sociale con il territorio.

Infatti sono state molte le persone esterne alla Comunità venute ad assistere alla commedia. La struttura riabilitativa San Girolamo offre prestazioni integrate in stretta collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale (supervisionato dal dottor Martini), ma è anche una comunità aperta, ed è questa l'impronta che il dottor Eugenio Scarabelli e Simona Gazzoli, responsabili della Comunità di S. Girolamo da tre anni, stanno tentando di dare.

Il teatro a San Girolamo è considerato un'attività estremamente efficace dal punto di vista terapeutico per la patologia mentale. Tanto che in Comunità si sta preparando uno spettacolo che vedrà gli utenti ospiti nel ruolo di attori.

14/02/2003





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati