Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aiuto alla persona organizzato dai servizi sociali

| P.S.ELPIDIO - Prende più valore la figura dell'educatore professionale da associare a quella dell'assistente sociale

L'aiuto alla persona è sempre più concepito dai servizi sociali moderni con grande attenzione alle relazioni tra gli individui ed alla progettazione di interventi personalizzati ed operati con il contributo di diverse e nuove figure professionali.
Accanto alla figura storica dell'assistente sociale, la cui dimensione tecnica va rivalutata e distinta dai compiti amministrativi, si afferma l'importanza dell'intervento dell'educatore professionale, dell'animatore e dello psicologo, quest'ultimo in un'ottica comunitaria più che squisitamente terapeutico/riabilitativa.
Tutto ciò è emerso nel corso della riunione del Comitato dei Sindaci svoltasi martedì 11 febbraio 2003 per affrontare una analisi del percorso svolto fino a questo momento ai fini della predisposizione del Piano di Zona. Alla riunione sono intervenuti i Sindaci dei tre Comuni dell'Ambito (Porto Sant'Elpidio, Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano), gli assessori alle politiche sociali, i dirigenti degli stessi servizi ed il coordinatore dell'ambito territoriale.
Il punto della situazione è stato ritenuto soddisfacente dai Sindaci che hanno apprezzato il lavoro svolto per predisporre al meglio un piano delle politiche sociali dell'ambito (Piano di Zona) che sia espressione delle effettive necessità del territorio. In questo senso sono stati approvati gli strumenti che l'Ufficio di Piano (il coordinatore insieme alle dirigenti dei tre servizi comunali ed al suo staff) ha posto in essere ai fini di una opportuna concertazione con tutti i soggetti del territorio interessati alle politiche sociali. Strumenti che stanno vedendo una intensa attività di riunioni organizzate per gruppi di area tematica che si stanno portando avanti nei tre Comuni e che interessano in modo particolare il mondo delle associazioni, delle organizzazioni sindacali, della cooperazione sociale e della scuola. A tali riunioni si aggiunge la realizzazione di interviste mirate che ha portato finora ad incontrare già alcune decine di persone, esponenti di varie organizzazioni; si aggiungono poi approfondimenti più specifici che si stanno organizzando con la scuola, con le organizzazioni sindacali e con la Asl.
Di particolare rilievo il lavoro svolto con il distretto Nord della Asl 11, con il quale sono stati organizzati tre gruppi di lavoro misti che hanno approfondito tematiche professionali per consentire di porre le basi di quella integrazione socio-sanitaria che tutti dichiarano come priorità salvo poi trovarsi in difficoltà sul come realizzarla. I tre gruppi di lavoro hanno approfondito i temi della accoglienza e presa in carico nel trattamento delle disabilità, della costruzione di una scheda per le disabilità che consenta di osservare complessivamente e congiuntamente il soggetto e di porre in essere gli interventi più idonei, della gestione di situazioni di minori con percorsi di vita nell'ambito di famiglie multiproblematiche.
I prossimi appuntamenti saranno riservati alla predisposizione del Piano di Zona prevista per la fine del mese di marzo ed alla predisposizione di un bilancio sociale di ambito nel quale siano evidenziati tutti gli elementi di descrizione - non solo quelli finanziari - degli interventi sociali nel territorio dell'ambito sociale XX.

 

12/02/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati