Università: Dieci borse di merito per Architettura e Scienze
| ASCOLI - L'unicam intende premiare gli sstudenti universitari più meritevoli
Per gli studenti più diligenti e bravi di Ascoli iscritti all'Unicam è
in serbo una piacevole sorpresa. L'università ha, infatti, bandito un
concorso per l'assegnazione di 10 borse di merito. Quattro saranno
destinate ai ragazzi della facoltà di Architettura, mentre, le restanti
sei, competeranno al Polo di Scienze di Ascoli e di San Benedetto per
tutti e sette i corsi di laurea attivati nella provincia. 
La partecipazione è limitata agli studenti regolarmente iscritti nell'anno accademico
2002/2003 ad anni successivi al primo e fino al primo fuori corso.
Inoltre, gli studenti dovranno aver superato la percentuale di esami
(almeno il 70% del numero complessivo degli esami e dei crediti
previsti dal piano di studi del corso di riferimento per gli anni
precedenti a quello di iscrizione), con una votazione media non
inferiore a 27/30 e con votazione non inferiore a 25/30 nella totalità
degli esami sostenuti. Il termine di scadenza per la presentazione
della domanda è fissata al 28 febbraio. I moduli per la compilazione
delle domande sono disponibili presso le segreterie di Ascoli e San
Benedetto o sul sito pubblico dell'Università all'indirizzo
www.unicam.it (alla voce "mappa" -sezione "bandi"). Per qualsiasi
informazione è, inoltre, possibile contattare il numero del Polo di
Scienze 0736.263526.
|  | 
13/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
 
			Una serata di emozioni e scoperte
 
			Betto Liberati



 
		
 
  
 









