'Dateci una mano'. Il sindaco Martinelli chiede la collaborazione agli ultras della Samb.
| SAN BENEDETTO - Il primo obiettivo all'ordine del giorno? Isolare gli 'ultras' infiltrati, promotori della violenza. Poi, no al servizio d'ordine della 'Celere' di Roma. Domani Martinelli incontrerà il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza.
La priorità? Azzerare le tensioni e, conseguentemente, le manifestazioni di violenza, ricreando il clima di fiducia tra gli ultras della Samb e gli agenti delle Forze dell'Ordine, messo in discussione dopo gli scontri a Pescara e, maggiormente, nel dopo Samb Teramo. Il sindaco Martinelli, confermando la piena disponibilità dell'Amministrazione Comunale all'incarico di mediare tra pro e contro, è stato il promotore del faccia a faccia con gli esponenti dei club ultras. <Il motivo è presto detto è stata la puntualizzazione del primo cittadino evitare il ripetersi degli incidenti, all'ordine del giorno nel dopopartita tra Samb e Teramo, domenica 2 febbraio>. Stop alla violenza, o meglio alle provocazioni e alle conseguenti reazioni, è stato l'ulteriore argomento discusso con gli esponenti della Curva Sud che, accettando l'invito del sindaco Martinelli, hanno suggerito alcune proposte operative, per evitare altri incidenti. In primis, l'innegabile presupposto: isolare gli infiltrati', <gente mai vista e conosciuta, ultras che parlano con cadenze dialettali del nord delle Marche e che, guarda caso, sono i primi ad innescare la reazione degli agenti delle Forze dell'Ordine>. Nessuno mai confermerà questa ipotesi, neppure il sindaco Martinelli, ma sembra che tra i gruppi che, domenica 2 febbraio, hanno dato il via al lancio di sassi e bottiglie contro gli agenti della Celere' di Roma, vi fossero veri e propri provocatori di violenza'. Di qui, in risposta all'appello del sindaco Martinelli (<dateci una mano per non penalizzare l'immagine di San Benedetto>), i capi ultras si sono impegnati ad emarginare i colleghi' violenti, chiedendo, infine, alla controparte uguale impegno. Cioè, evitare che vengano incaricati gli agenti della Celere' di Roma, al servizio d'ordine al Riviera delle Palme, a partire da domenica, quando la Samb ospiterà il Crotone. Impegno anticipato dal primo cittadino che oggi contatterà il dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza di San Benedetto, la dottoressa Patrizia Carosi.
|
|
11/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







