Tornano a lavorare gli operai della Termotecnica Abruzzese. Speranze per i colleghi della Itemar.
| SAN BENEDETTO - Domani, si concluderanno le trattative per il rinnovo del contratto di lavoro dei dipendenti della Termotecnica Abruzzese. Il sindaco Martinelli promette il personale impegno per stoppare l'ipotesi di chiusura della Itemar.
Una buona nuova per i circa 170 operai della Termotecnica Abruzzese e un'ulteriore speranza per i 164 dipendenti della Itemar di Monsampolo del Tronto, aziende di proprietà della Biasi SpA, con sede a Verona, che producono caldaie, piastre radianti e radiatori, insomma impianti di riscaldamento. Per gli operai della Termotecnica Abruzzese, la novità anticipata nell'assemblea pubblica, appendice dello sciopero ad oltranza, è stata quella dell'arrivo del delegato della Biasi SpA, il dottor Italiani, incaricato all'incontro confronto con gli esponenti sindacali provinciali CGIL e CISL e delle rappresentanze aziendali, con all'ordine del giorno il rinnovo del contratto di lavoro, scaduto 27 mesi fa. Così, rispettando le anticipazioni, ieri mattina alle ore 6, gli operai della Termotecnica Abruzzese sono tornati ai rispettivi turni, dopo la settimana di astensione dal lavoro. Questa mattina, nella riunione prevista alle ore 11,30, nello stabilimento di via Valle Cupa, si spera che la trattiva vada a buon fine. La speranza ai dipendenti della Itemar è stata invece data dal sindaco di San Benedetto, Domenico Martinelli, nell'incontro con i sindacalisti della RSU aziendale, al Municipio di viale De Gasperi. <Mi è stata presentata la grave situazione in cui versa l'azienda che ha avviato le procedure per la messa in mobilità dei 164 dipendenti, di cui almeno una ventina sono residenti a San Benedetto. Inoltre aggiunge il primo cittadino mi è stato chiesto di contribuire a scongiurare il pericolo della chiusura della fabbrica a Monsampolo del Tronto>. Assicurando il personale impegno affinché le famiglie dei dipendenti della Itemar non rischino di trovarsi senza fonti di sostentamento, il sindaco Martinelli ha convocato per venerdì prossimo, alle ore 18,30, una riunione a cui parteciperanno, oltre ai rappresentanti dei lavoratori, il sindaco di Monsampolo, Nazzareno Tacconi e l'on. Gianluigi Scaltritti. L'obiettivo prioritario sembra quello di sbloccare il provvedimento di revoca della concessione della cassa integrazione, in un primo tempo avallata dal Ministero, in seguito alla presentazione del Piano di riorganizzazione' della Biasi SpA.
|
|
11/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







