Un presepe in ricordo di Giovanni Paolo II
Offida | Visitabile presso l'ingresso della Cameretta del B.Bernardo dal 25 dicembre al 17 gennaio, tutti i giorni dalle 8.00 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 19.00.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
I presepisti del Santuario, per la realizzazione di quest'anno si sono basati sul passo del Vangelo di Matteo (4,19) in cui si parla dell'incontro in cui Gesù affida a Pietro il compito di diventare "Pescatore d'uomini".
"La prova concreta di un nuovo Pietro" - dicono gli autori-artisti - " l'abbiamo incontrata nel nostro amato Papa Giovanni Paolo II che ha messo in pratica gli insegnamenti lasciatici da Gesù. Invitiamo tutti a vedere il presepe artistico, con la speranza di farvi sorprendere davanti agli effetti ed ai particolari curati nel minimo dettaglio."
Il presepe,allestito presso l'ingresso della Cameretta del B.Bernardo, interna al Santuario, è visitabile fino al 17 gennaio, tutti i giorni dalle 8.00 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 19.00.
I cappuccini di Offida, i presepisti e tutti i collaboratori del Santuario colgono l'occasione per augurare un felice anno nuovo a tutti.
Info: Santuario Beato Bernardo - P.za Beato Bernardo,3 - 63035 Offida (AP)
www.beatobernardo.tk santuariobbernardo@libero.it
![]() |
|
27/12/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji