Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un presepe in ricordo di Giovanni Paolo II

Offida | Visitabile presso l'ingresso della Cameretta del B.Bernardo dal 25 dicembre al 17 gennaio, tutti i giorni dalle 8.00 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 19.00.

di Alberto Premici


I presepisti del Santuario, per la realizzazione di quest'anno si sono basati sul passo del Vangelo di Matteo (4,19) in cui si parla dell'incontro in cui Gesù affida a Pietro il compito di diventare "Pescatore d'uomini".

"La prova concreta di un nuovo Pietro" - dicono gli autori-artisti - " l'abbiamo incontrata nel nostro amato Papa Giovanni Paolo II che ha messo in pratica gli insegnamenti lasciatici da Gesù. Invitiamo tutti a vedere il presepe artistico, con la speranza di farvi sorprendere davanti agli effetti ed ai particolari curati nel minimo dettaglio."

Il presepe,allestito presso l'ingresso della Cameretta del B.Bernardo, interna al Santuario, è visitabile fino al 17 gennaio, tutti i giorni dalle 8.00 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 19.00.

I cappuccini di Offida, i presepisti e tutti i collaboratori del Santuario colgono l'occasione per augurare un felice anno nuovo a tutti.

Info: Santuario Beato Bernardo - P.za Beato Bernardo,3 - 63035 Offida (AP)
www.beatobernardo.tk santuariobbernardo@libero.it

27/12/2005





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji