Domenica la banda in festa
Offida | Tradizionale incontro in occasione della festività di S.Cecilia, patrona dei musicisti. Aperte le iscrizioni ai corsi di orientamento musicale ad indirizzo bandistico.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Il corpo bandistico offidano, dopo aver riscosso un notevole successo con i locali concerti e nelle trasferte a Monte Urano, San Benedetto del Tronto e Monte San Pietrangeli, torna ad esibirsi nella propria cittadina, proponendo al pubblico un repertorio con musiche di Astor Piazzola, un medley dedicato a Frank Sinatra oltre alle immancabili marce sinfoniche.
Il concerto verrà eseguito in occasione della festività di S.Cecilia, patrona dei musicisti, domenica 20 novembre. La giornata di festa avrà il seguente programma.
ore 10.00 - Tempio di S. Agostino - S. Messa
ore 11.45 - Teatro Serpente Aureo - Concerto diretto dal M.°Ciro Ciabattoni
ore 13.00 - Enoteca Regionale (VINEA) - pranzo
Il Presidente, Giancarlo Premici, ricorda che sono aperte le iscrizioni ai corsi di orientamento musicale ad indirizzo bandistico, organizzati dall' Associazione "Corpo Bandistico Città di Offida" e promossi dalla Regione Marche, dalla Provincia di Ascoli Piceno e dal Comune di Offida.
Gli interessati possono contattare la segreteria al numero 0736 880009 / 880993, inviare una e-mail a: bandaoffida@ophis.it. o contattare il M.° Eldo Zazzetti tel. 0736 / 889727.
"Ringrazio i sostenitori, gli sponsor, il Maestro e gli associati - aggiunge Premici - per la disponibilità e l’amore che hanno sempre dimostrato nei confronti dell'antica istituzione musicale cittadina e rinnovo l’invito a partecipare alla festa di S. Cecilia".
Info: M.° Ciro Ciabattoni tel. 0736 / 880117 - Giancarlo Premici tel. 0736 / 880009.
![]() |
|
15/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji