Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parcheggi: la soluzione arriva dalla vicina Civitanova?

Ascoli Piceno | L'ASCOM ne vorrebbe adottare il sistema.

di Adamo Campanelli

Spesso i commercianti hanno la vista più lunga degli amministratori pubblici, succede anche nel settore dei parcheggi.

Lo dimostra il caso di Ascoli Piceno, dove il presidente della Confcommercio locale, Benito Calvaresi, guarda l’esempio di altre città per risolvere il problema della sosta dei cittadini.
Anzi, nel suo caso specifico dei clienti: “non ci si può permettere di perdere acquirenti per colpa delle multe da disco orario scaduto, magari poi solo per dieci minuti” è il Calvaresi pensiero (e non solo suo).

Ed allora, perché non guardarsi un po’ intorno?
Gli esempi di soluzioni alternative si sprecano: i tagliandi prepagati, il gratta park, la scheda elettronica autopark a importo scalare oppure il pagamento tramite Sms dal cellulare.

Ma è a Civitanova, e al suo sistema di gestione della sosta, che l’ASCOM di Ascoli Piceno guarda con particolar favore.

In piazza XX Settembre, per chi parcheggia nelle aree blu, e sfora il tempo previsto dal disco orario, è previsto un trattamento davvero “british”: viene lasciato un avviso di pagamento corrispondente al costo della frazione di ora non pagata.

Questo surplus deve essere pagato presso la società che gestisce i parcheggi entro un determinato periodo, pena una mora non particolarmente gravosa. 

15/11/2005





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati