Carabinieri a 360 gradi. Tre arresti
San Benedetto del Tronto | Un imprenditore per discarica abusiva, un marrocchino per furto d'auto, una brasiliana non in regola con il permesso di soggiorno.
di Carmine Rozzi

Capitano Giancarlo Vaccarini Comandante Carabinieri di S.B.T
E' costante e continuo il monitoraggio a 360 gradi dell'intero territorio piceno da parte dell'Arma dei Carabinieri. E durante lo svolgimento di questo compito si è riusciti a scoprire e denunciare in “stato di libertà” l'attività illecita di N.F. (52enne); un imprenditore del settore lavorazione marmi di Spinetoli. Il soggetto aveva realizzato, all'interno della sua azienda, una discarica abusiva con svariati metri cubi di fanghi da depurazione. Questi ultimi, secondo precise regole, devono essere consegnate trimestralmente presso apposite discariche, secondo il decreto Ronchi, cosa che l'imprenditore denunciato aveva sempre evitato.
Sempre nei pressi di Spinetoli nei giorni scorsi è stato arrestato un cittadino di origine marrocchina, S.S. (30enne) in regola con il permesso ma in possesso di precedenti penali il quale, dopo aver eluso un posto di controllo, per cause non ancora accertate, andava a sbattere contro un albero situato sul ciglio della strada. Qui veniva soccorso ed aiutato da quegli stessi Carabinieri che aveva ignorato i quali non impiegavano molto per constatare che all'origine dell'infrazione vi era il fatto di dover nascondere il furto della stessa auto (Fiat Brava) perpetrata dal soggetto appena un'ora prima in località Castel di Lama. Dopo essere stato trasportato all'Ospedale per gli accertamenti clinici del caso veniva associato alla Casa Circondariale di Marino del Tronto con l'accusa di “furto aggravato”.
Il vasto giro di operazioni per il controllo del territorio portava, in quel di Grottammare, al fermo di una clandestina di origine brasiliana D.S B (30enne) la quale fermata ad un normale controllo del traffico risultava non in regola con le norme di soggiorno.
|
15/11/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati