Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

4 cinesi denunciati ed arrestati

Offida | Denunciato anche il titolare di un'azienda durante un'operazione di controllo dei Carabinieri.

di Alberto Premici

I carabinieri di Offida, nel corso di un controllo, hanno denunciato ed emesso decreto di espulsione a carico di due uomini e due donne cinesi senza permesso di soggiorno e denunciato il titolare dell'azienda presso cui lavoravano.

I quattro, dopo gli adempimenti del caso, sono stati condotti presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto in attesa che i provvedimenti a loro carico diventino esecutivi in base alla normativa vigente.

Non è il primo caso del genere vista la presenza massicca di cinesi nell'offidano. Lavorano a ciclo continuo e proprio i bliz delle forze dell'ordine fanno emergere il grosso problema del lavoro nero svolto in condizioni igienico-sanitarie precarie.

Molti però i lavoratori cinesi in regola ma stenta l'integrazione con la comunità locale, problema questo segnalato di recente in un'interrogazione comunale da parte dell'opposizione all'Amministrazione Comunale.

Altre segnalazioni provengono sulla situazione dei bambini cinesi che frequentano l'Istituto Scolastico Omnicomprensivo di Offida tendenti a verificare le singole posizioni familiari e la loro tutela soprattutto sotto l'aspetto igienico-sanitario.

16/10/2005





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)

Ascoli Piceno

16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting

Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?

Kevin Gjergji