Offida perderà anche la POTES? "Il Circolo" pronto ad opporsi.
Offida | Da mercoledì né medico né infermiere a disposizione. Cittadinanza proccupata e opposizione all'attacco.
Tweet |
![]() |
|
Le voci si rinccorrono ma sembra certo che da mercoledì prossimo la Potes (postazione territoriale di emergenza), unico presidio sanitario rimasto ad Offida dopo la chiusura dell'Ospedale, non disporrà più di medico ed infermieri.
A sostituirli saranno solamente un autista e un volontario. La notizia ha colto di sorpresa tutti i cittadini che, dopo il lento smantellamento delle strutture sanitarie locali, si erano rassegnati ad avere almeno un pronto soccorso, operante anche a beneficio dei territori limitrofi della media ed alta collina.
La prima iniziativa per ostacolare questa scelta politico-amministrativa è del consigliere regionale dellUdc Luigi Viventi che, attraverso una interrogazione, chiederà a Spacca se «non si ritiene rischioso per la salute dei cittadini dequalificare in questa maniera un servizio tanto importante» e «se tale ridimensionamento viene effetuato a carattere temporaneo, dovuto a carenze momentanmee di personale, oppure consiste in una sperimentazione messa in campo per arrivare ad una situazione definitva».
Il gruppo consigliare di centro-destra "Il Circolo" è impegnato a sensibilizzare del serio problema tutti i cittadini e, in una nota, precisa "stiamo raccogliendo tutte le informazioni necessarie sul caso. Abbiamo interessato molti politici affinchè mercoledì prossimo non sia un'altra data da ascrivere al lungo processo di smembraento ed agonia di tutti i servizi di base che invece una cittadina come Offida meriterebbe avere".
"Ci opporremo con ogni mezzo a questo ulteriore sopruso promuovendo ogni azione ed intervento possibile per impedire la chiusura del Potes. Chiederemo all'attuale Amministrazione Comunale di prendere una netta posizione e unirsi alla nostra battaglia che intende tutelare sia i diritti degli offidani che di chi opera nella struttura assistenziale".
"Lasciare in mano un servizio d'emergenza sanitaria a figure non professionali - conclude la nota de "Il Circolo" - significa giocare sulla pelle dei cittadini. Domani avremo notizie sufficienti per inidirizzare la nostra azione nelle opportune sedi e, se del caso, agire anche in sede penale".
![]() |
|
18/09/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji