"Un rendiconto disastroso"
Offida | Duro attacco del gruppo consiliare del Circolo allAmministrazione DAngelo.
Tweet |
![]() |
|
Il gruppo di opposizione Il Circolo spara a zero sul rendiconto per lesercizio finanziario 2004 .
Nel rendiconto dellanno 2004, si è puntualmente verificato ciò che avevamo prospettato nel mese di novembre - si legge in un comunicato - allatto di approvazione del riequilibrio di bilancio, su tutte le promesse non mantenute del Sindaco.
A richiesta del nostro gruppo consigliare, il primo cittadino aveva garantito lentrata della somma di 335.000, dovuti per risarcimento a carico di privati per una sentenza di condanna definitiva, entro il 31.12.2004; ciò non è avvenuto, e, solamente con alchimie contabili, lamministrazione è riuscita a produrre un consuntivo, che contiene crediti di dubbia esigibilità in via di prescrizione ed il mancato rispetto dei limiti stabiliti, relativi al saldo finanziario di cassa, ed al saldo finanziario di competenza.
Da rilevare prosegue la nota del Circolo - un notevole scostamento tra entrate e spese inizialmente previste e quelle accertate ed impegnate, la mancanza dei bilanci della società comunali (Energie offida ed offida gas), dei consorzi ed altre società in cui detiene partecipazioni : Picenambiente s.p.a., CIIP s.p.a.,Asteria s.r.l., Piceno CONSIND, Consorzio Universitario Piceno, Società Riviera delle Palme, Società Parco Piceno, ATO n.°5, COICO, ecc.
Nonostante ciò, si continua nellindebitamento attraverso lacquisizione di società con procedure inconsuete, e la partecipazione ad enti inutili, addirittura contribuendo a ripianarne il bilancio come per il Consorzio Riviera delle Palme in deficit per grosse responsabilità della vecchia amministrazione di centrosinistra.
Ed ancora: lAmministrazione ha rinegoziato dei mutui, allungandone la durata per alcuni, sino al 2034. Temiamo, in considerazione del trend d indebitamento degli ultimi tre anni, (da 5.673.572,56 del 2002 a 6.241.623,25 nel 2004) un dissesto finanziario che porterà ad un peggioramento della qualità dei servizi a fronte di un aumento delle imposte comunali.
I primi segni sono laumento della pressione tributaria, dal 2001 al 2004: si è passati da 182,35 ad 313,00 per ciascun residente, contrariamente alle promesse elettorali.
Tale consolidato sistema amministrativo ha già portato un debito di oltre 6.000.000 di euro pari ad 1.300 per ciascun cittadino e per una durata di circa 25 anni. I debiti contratti da questa oculata amministrazione graveranno anche sui nostri nipoti.
Il Sindaco su questi argomenti glissa ed è chiuso ad ogni confronto politico - conclude il documento - Il gruppo consigliare del CIRCOLO, sostiene e richiede con forza la formazione della commissione comunale bilancio, composta da membri di tutte le forze politiche, da rappresentanti del mondo del lavoro, dellassociazionismo e volontariato, formando un tavolo di confronto e concertazione, valido e serio contributo alla soluzione delle problematiche sociali, fiscali ed economiche".
![]() |
|
15/07/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji