I mercatini acquavivani tagliano il traguardo dei 20 anni tra tradizione e novità
Acquaviva Picena | Presentata ieri la manifestazione antesignana del Piceno.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Conferenza stampa ieri presso la Sala Consiliare del Comune, per la presentazione ufficiale dei mercatini estivi, manifestazione giunta alla 20° edizione che, a partire dal 9 luglio, animerà ogni mercoledì il cuore del centro piceno per 9 settimane consecutive.
Presenti lassessore al Turismo, Andrea Infriccioli, quello alle Attività Produttive, Francesco Sgariglia e, per la Confcommercio, il Presidente Ivo Giudici e Maria Angellotti.
Sgariglia si è dichiarato soddisfatto per lo spirito di collaborazione con cui si è giunti alledizione 2005, sottolineando la positiva sinergia tra Amministrazione Comunale, associazioni di categoria e cittadini.
Tutto ciò ha aggiunto lAssessore renderà ancora i mercatini estivi un punto di riferimento per tutto il Piceno, pur con le molteplici iniziative similari di comuni limitrofi. Poi l'amministratore ha rivolto un plauso a tutto lufficio di Polizia Municipale per la fattiva collaborazione.
Infriccioli ha ringraziato la Confcommercio per lindispensabile collaborazione attraverso la quale questanno si sono potute articolare serate ricche di novità, il GS Acquaviva che si è reso disponibile per organizzare e gestire punti di ristoro allinterno del centro storico e le associazioni di volontariato come la Parrocchia di S.Nicola di Bari ed il Gruppo Scout.
Un mercatino tutto nuovo ma nella continuità ha affermato lAssessore Infriccioli in cui il turista potrà trovare materiale hobbistico, collezioni, antiquariato, gastronomia, tipicità e tanti motivi di svago in un contesto di sicuro interesse architettonico. Infriccioli ha voluto poi stemperare recenti polemiche con la Pro-Loco sulla gestione dei mercatini, rilanciando lo spirito di collaborazione che dovrebbe animare comunità come quella acquavivana.
E di novità sembrano essercene davvero come la partecipazione di artigiani del ferro, del rame, del legno che proporranno al turista la loro manualità e capacità lavorativa con la creazione di oggetti secondo antiche tecniche.
Sono acquavivano e ringrazio lAmministrazione Comunale per questo progetto unitario - esordisce così Cav. Uff. Ivo Giudici, Presidente Confcommercio che traccia un breve amarcord dei tempi del dopoguerra in Acquaviva menzionando le pajarole, i vasari, la cucina dun tempo e tanto altro di ciò che è nella memoria.
Giudici poi segnala alcune delle novità frutto della nuova collaborazione tra Amministrazione Comunale di Acquaviva Picena e Confcommercio come la presenza di unimportante esposizione di antiquariato in Piazza del Forte, e quella di artigiani con particolari peculiarità come Tonino Sasso per la lavorazione del ferro e Paola Morganti per larte culinaria.
Grazie poi alla disponibilità di un importante collezionista, che ha preferito lanonimato, ogni mercoledì saranno esposte auto depoca, sportive (Ferrari in particolare) e da competizione (come la monoposto del compianto Michele Alboreto).
Vivere lestate allinsegna della novità presentando al turista il nostro paese con quello che ha da offrire, dando il meglio di sé, così ha definito la nuova versione dei mercatini Maria Angellotti.
Secondo i dai dati dell'Assessorato al Turismo è prevista la partecipazione di oltre 100 espositori e attese dalle 2000 alle 4000 presenze.
Non resta che attendere il 9 luglio, perdersi nel centro storico ed apprezzare il risultato di tanta fatica.
![]() |
|
28/06/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji