Cancellato il debito di 18 paesi poveri
| LONDRA - accordo sancito ed annullati 40 milioni di dollari. Siniscalco: "Scelta epocale". Governo italiano in prima fila.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
L'accordo c'è e 18 paesi tra i più poveri del mondo vedranno cancellato tutto il debito verso la UE. I paesi interessati Benin, Bolivia, Burkina Faso, Etiopia,Ghana, Guyana, Honduras, Madagascar, Mali, Mauritania,Mozambico, Nicaragua, Niger, Ruanda, Senegal, Tanzania, Uganda e Zambia.
Successivamente beneficeranno del provvedimento altre 11 nazioni a condizione che riescano a raggiungere le condizioni richieste per accedere a queste misure, come stabilità e buon governo.
Complessivamente si tratta di depennare debiti per 55 miliardi di dollari contratti con Fmi, Banca Mondiale e Fondo per lo sviluppo dell'Africa.
Ma c'è di più; l'Europa poi intende raddoppiare gli aiuti per il terzo mondo portandoli da 40 a 80 miliardi di dollari entro il 2010.
Sul fronte sanitario sarà proprio l'Italia, attraverso il ministro Domenico Siniscalco, a redigere un rapporto che predisponga un meccanismo di acquisto anticipato dei vaccini contro le malattie più diffuse, stimolando così la competizione tra le case farmaceutiche sia per quanto riguarda la ricerca che la produzione.
«Ogni anno», dice Siniscalco, «nei Paesi poveri muoiono circa 3-4 milioni di persone per tre malattie: aids, tubercolosi e malaria. Il paradosso è che dove ci sono i soldi il vaccino non serve, mentre dove c'è bisogno non ci sono soldi. Abbiamo proposto un meccanismo per creare un fondo d'acquisto anticipato nel caso in cui qualcuno riesca a sviluppare un vaccino. In questo modo non si finanzia la certezza inutile e si mantiene viva la competizione tra le imprese che hanno la certezza di vedersi acquistato il vaccino quando riusciranno a svilupparlo».
![]() |
|
12/06/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji