"Tornano le elezioni e le pennette"
Offida | Le critiche de "Il Circolo" all'Ammnistrazione Comunale.
di Direttivo de Il Circolo cultura e politica
Tweet |
![]() |
|
E di nuovo tempo di elezioni, stavolta regionali; tornano le questue elettorali dei DS offidani con le immancabili pennette e porchetta. Noi del Circolo invece siamo come sempre al lavoro per onorare limpegno assunto nel costante monitoraggio dellattività amministrativa locale, segnalarne anomalie e proporre valide alternative. Cosa che abbiamo regolarmente fatto e portato a conoscenza di tutta la cittadinanza.
E di anomalie in questi primi sei mesi se ne sono viste davvero troppe; le svendite di patrimoni culturali come la collezione Portelli, la costruzione di impianti sportivi su aree del Demanio, inaugurazioni promesse in campagna elettorale ma mai fatte come la palestra polivalente o il ponte sul Tesino, un centro commerciale naturale Serpente Aureo svanito nel nulla, la mancanza di una seria manutenzione delle strade comunali, nessuna soluzione al problema della rete fognante urbana ed extra-urbana (es.: S.Maria Goretti) e dei parcheggi nel centro storico, i problemi irrisolti nei plessi scolastici quelli delle strade Mezzina e Collecchio e tanto tanto ancora che qui è impossibile riassumere.
A questo aggiungiamo la paralisi totale delledilizia nellintero territorio offidano, sicuramente dovuta ad uno strumento urbanistico continuamente modificato e su cui la Provincia, con le decine di prescrizioni imposte, ha in sostanza espresso un parere negativo. Il Piano del Centro Storico poi non si sa che fine abbia fatto.
Noi del Circolo stiamo raccogliendo giorno dopo giorno il malcontento diffuso attraverso le segnalazioni dei cittadini liberi ai quali spetta verità e concretezza. Insomma, parafrasando un famoso comico di Zelig: fatti non porchette!.
![]() |
|
24/02/2005
Altri articoli di...
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji