La scuola di Offida ha la sua aula multimediale
Offida | Grazie alla riforma Moratti, 12 pc ed un tutor per gli alunni della Ciabattoni
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
In applicazione di quanto disposto dalla riforma Moratti ed grazie ai finanziamenti previsti, l'Istituto Omnicomprensivo di Offida ha finalmente la sua aula multimediale con 12 personal computer.
Ogni allievo avrà la possibilità di sfruttarne le enormi potenzialità sia per la navigazione web che per interagire con l'insegnante grazie al collegamento in rete delle postazioni.
La configurazione dei pc consente inoltre la visione simultanea di filmati, corsi specifici, gestione della grafica, report, test personali e videoconferenze. Al Prof.Adolfo Sudrab la responsabilità gestionale dell'aula e la sua regolamentazione, in quanto fruibile anche da docenti ed alunni delle elementari.
E' un primo passo verso la modernizzazione della scuola a cui il Ministro Moratti ha rivolto maggiore attenzione nella sua riforma, consentendo agli istituti italiani di rimnere al passo con i tempi sfruttando nuove tecnologie, cosi' come fatto da tempo in quasi tuti i paesi UE.
L'utilizzo del PC già dalle elementari e medie preparerà l'allievo ad affrontare i successivi corsi superiori ed universitari dove l'informatica è da tempo utilizzata ed integrata.
![]() |
|
18/10/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Economia e Lavoro
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji