Piceno Consind: 100 ml di euro di investimenti nelle aree industriali del piceno.
Ascoli Piceno | Straordinario risultato ottenuto dal consorzio, il primo nella Regione Marche.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Grande soddisfazione nel Piceno Consind per l'avvenuta conclusione, con esito positivo, della prima fase del procedimento inerente il contratto di programma relativo al finanziamento della filiera agro-industriale delle aree montane interne della Provincia di Ascoli Piceno.
E' il primo in tutta la Regione Marche ed il primo presentato da un consorzio industriale in tutt'Italia. La conferma è giunta il 9 settembre scorso alla Presidenza Regionale ed al Consind, dal competente Ufficio per la Contrattazione Programmata del Ministero delle Attività Produttive il quale, in una lettera, testualmente dichiarava di aver "verificato il sussistere delle condizioni per la prosecuzione dell'iter istruttorio".
Tenuto conto della novità e della sua complessa e recente regolamentazione (Decreto del 12 novembre 2003 del Ministero delle Attività Produttive) che fa dell'iniziativa in questione una esperienza definibile "pionieristica" non solo per il Consind ma anche per la locale realtà economico-imprenditoriale, poco abituata a tali innovativi strumenti di incentivazione degli investimenti, i dirigenti del consorzio industriale piceno esprimono soddisfazione anche per i tempi ragionevolmente brevi entro i quali la complessa fase istruttoria si è conclusa, soprattutto in un momento caratterizzato dalla consueta stasi estiva delle procedure.
Il testimone passa ora, pur se temporaneamente, alla Regione Marche che, in virtù della normativa in materia, dovrà deliberare in ordine alla compatibilità dell'iniziativa con la programmazione regionale, al fine di consentire all'Amministrazione statale di proseguire l'iter del procedimento condizionato in virtù dei principi di "federalismo amministrativo".
Il Dott. Luigi Cava, vice-presidente del Piceno Consind rivolge un appello in tal senso: "Gli auspici sono ora rivolti alla nostra Amministrazione regionale che, con la sollecitudine del caso e la disponibilità che la questione richiede, voglia dare favorevole riscontro all'invito formulato dal competente Ufficio Ministeriale e fornire il necessario consenso, nonché valutare positivamente la possibilità di assicurare il co-finanziamento del Contratto di Programma in questione, in via complementare alle risorse finanziarie statali. È in tale prospettiva che si ribadisce l'impegno del Consorzio e delle 23 realtà imprenditoriali ad esso aggregate, con le loro rispettive iniziative, ad operare nella direzione dello sviluppo socio-economico del territorio ed alla crescita occupazionale delle aree interessate".
L'investimento complessivo previsto per le 23 iniziative è di 87.787.000 euro, oltre a 13 investimenti infrastrutturali, per 17.628.000 euro, destinati ad agevolare dette iniziative.
Altri motivi di soddisfazione da parte della dirigenza Consind vanno per l'attività svolta dalla Unicredit Banca Mediocredito che ha curato l'asseverazione delle singole iniziative e che assumerà il ruolo di banca Agente per la canalizzazione dei finanziamenti, svolgendo un'opera di coordinamento finanziario generale.
Si segnala infine alle imprese associate, che dalla data della lettera ministeriale si intende legittimato l'avvio degli investimenti, ai fini della loro ammissibilità al finanziamento. In tal modo, ai fini delle decisioni da assumere e dei programmi di investimento da avviare, si potranno utilmente recuperare i tempi ancora occorrenti per il completamento delle procedure.
![]() |
|
15/09/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Economia e Lavoro
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji