Torna "Divino in Vino": l'importante kermesse locale dedicata al mondo vitivinicolo
Offida | In programma seminari, incontri, degustazioni guidate, laboratori del gusto e gastronomia
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Su una vecchia botte, conservata in una cantina offidana, c'era scritto: "tra noi e Dante non vi è differenza alcuna: lui scriveva versi divini, noi beviamo vini diversi". Questo simpatico e un pò dissacrante gioco di parole la dice lunga sulla cultura bacchica offidana.
Da sempre questa terra ha nei suoi operatori vitivinicoli il punto di forza dellenorme patrimonio di conoscenze che tale nobile ed antica attività ha accumulato nel tempo. L'esposizione, il soleggiamento, il leggero declivio dei vigneti ed il lavoro dell'uomo fanno di questa una delle migliori zone di produzione viticola sia sotto l'aspetto qualitativo che quantitativo.
A sostegno del settore sono sorte, nellintero Piceno, cooperative ed associazioni che controllano ed indirizzano la produzione sia attraverso lotte biologiche guidate che verso la penetrazione di nuovi mercati.
VINEA, lassociazione dei produttori viticoli che ha sede nellEnoteca Regionale di Offida, è forse la più nota ed attiva in tal senso. Ha progetti ambiziosi nel cassetto come la creazione di un distretto vitivinicolo piceno nel quale raggruppare 23 comuni, provvedendo alla riconversione ed ammodernamento degli impianti di produzione e trasformazione delle uve, con un occhio anche sul settore agro-alimentare ed ai marchi di qualità.
Come ogni anno gli operatori del settore si danno appuntamento alla manifestazione Divino in Vino, organizzata proprio da VINEA nei primi giorni di settembre, prima del naturale periodo dedicato alla vendemmia.
La manifestazione si svolgerà in diversi plessi e luoghi di Offida da venerdì 3 settembre a domenica 5 settembre, con una giornata-incontro tra i soci dellAssociazione Italiana Sommelier ed i produttori della DOC Offida, prevista per l8 settembre.
Ricco il programma 2004: ogni giorno, nellEnoteca Regionale in Via Garibaldi, dalle 16,00 alle 20,00 esposizione e degustazione dei prodotti delle aziende vitivinicole partecipanti e dalle 20,00 in poi degustazione di piatti tipici. Nella centrale Piazza del Popolo, dalle 18,00 alle 23,00 esposizione-mercato di prodotti agro-alimentari e lattiero-caseari. Sabato alle 19,00 lEnoteca ospiterà la DOC Offida incontra i pascoli della Montagna dei Fiori e domenica, sempre alle 19,00, Dai Pirenei allAppennino passando per Offida, incontri tematici condotti da Piero Sardo, Presidente della Fondazione per le Biodiversità di Slow Food (quota di partecipazione 15 euro). Sempre domenica alle 18,00 in Piazza XX Settembre La Vinoterapia con la doc Offida i benefici effetti sulla salute e sulla bellezza dei trattamenti a base di uva. Tutti i giorni degustazioni guidate, incontri con i produttori e gli operatori del settore.
Info: VINEA Via Garibaldi, 75 tel.0736 880005 fax 0736 880561 e-mail: vinea@libero.it
![]() |
|
30/08/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
15/01/2020
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
10/01/2020
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
06/01/2020
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
06/01/2020
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Economia e Lavoro
08/01/2020
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
30/11/2019
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
26/11/2019
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
20/10/2019
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
10/08/2019
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
28/07/2019
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
29/05/2019
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji