Successo di pubblico e critica per la Banda di Offida a Memmingen (D)
Offida | Conclusa la trasferta in Germania, il direttivo organizza nuove iniziative
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Il complesso bandistico Città di Offida ha incassato un altro importante successo, questa volta in terra straniera. La città bavarese di Memmingen (D), dopo che la Stadtkappelle era stata ospite nella cittadina picena nel maggio 2003, ha voluto ricambiare l'ospitalità invitando l'intero organico ed il direttivo dell'attiva associazione musicale offidana, per trascorrere tre giorni insieme, in concomitanza con una tradizionale ed importante festa-rievocazione dell'assedio di Memmingen.
Ciò ha consolidato un gemellaggio cultural-musicale che ben promette per il progetto di scambi culturali futuri tra le due realtà. Dopo che una delegazione offidana si era recata in Germania nel novembre scorso per studiare i dettagli dell'incontro, il 28 u.s. i musicisti offidani sono giunti a Memmingen, accompagnati dal vice-Sindaco Avv.Casagrande in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale di Offida.
L'accoglienza è stata ottima e l'impeccabile organizzazione ha provveduto a tutto. Nel corso dei tre giorni molti i momenti conviviali e non è mancata in grande quantità la birra, che ha proprio a Memmingen ha un centro per la produzione e la distribuzione. Presente il M° Ekkelboom, la gentile Presidente della Stadtkappelle, Doris Bayer, oltre al coordinatore dell'evento il Sig. Giuseppe Laviani, offidano, che da anni vive e lavora in zona.
Il corpo bandistico "Città di Offida" si è esibito in un concerto durante il quale ha eseguito alcuni brani ispirati al tradizionale genere bandistico italiano, in particolare quello del centro e del sud, tanto gradito dagli appassionati tedeschi, spaziando anche su celebri arie di Verdi e Rossini, adattate per banda.
Molto soddisfatti tutti i partecipanti all'evento primi tra tutti il M° Ciro Ciabattoni ed il Presidente Giancarlo Premici, ricevuti ufficialmente dalla municipalità di Memmingen. Sono già in progetto iniziative per lo sviluppo dei rapporti con la Stadtkappelle e un più intenso scambio culturale con la cittadina tedesca ospitante.
![]() |
|
04/08/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji