Serata di moda e merletto
Offida | Una splendida serata per rendere omaggio alla pregevole ed antica lavorazione artigianale offidana
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Grande attesa e preparativi minuziosi per la grande serata di domani, interamente dedicata al merletto a tombolo offidano. Già all'ingresso del paese, in prossimità del monumento bronzeo dedicato alle merlettaie offidane, opera dello scultore Aldo Sergiacomi, svetta la struttura scenica che offrirà una suggestiva panoramica di immagini sul tema a contorno della quale saranno proprio loro, le merlettaie, che in gran numero offriranno un saggio della loro maestria.
Sarà coinvolta nella mostra-spettacolo itinerante sia via Garibaldi che la sede dell'Enoteca Regionale dove è già allestita una mostra sul merletto in ogni sua possibile lavorazione ed impiego. Poi via Pierantozzi, ove ancora oggi le donne offidane amano lavorare il tombolo davanti all'uscio delle proprie case, e la centrale Piazza del Popolo. Qui la parte clou della manifestazione intitolata "il Tombolo: la magia di una notte" con una bella sfilata di modelle che delizieranno i visitatori con abiti da sposa, abiti lavorati a merletto ed intimo.
A Pierluigi Santarelli, art director del progetto per la valorizzazione del merletto a tombolo, il compito dell'organizzazione generale della manifestazione che l'anno passato ha riscosso un grande successo di pubblico e critica.
Per approfondimenti: Storia del merletto a tombolo offidano
![]() |
|
22/07/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji