Offida: nuovo consiglio, nuova giunta e tante deleghe.
Offida | Ieri sera il primo consiglio comunale con tanto pubblico presente
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Si è tenuto ieri sera il primo consiglio comunale dopo l'esito della consultazione elettorale di giugno che ha portato al seguente risultato: lista n.1 - "Offida solidarietà e democrazia" 2598 voti pari al 71,12%. Nelle precedenti amministrative aveva ottenuto 208 voti pari al 58,23%. Netto calo invece per la lista n.3 "Casa Libertà Offida" di centro-destra, con capolista Marcello Camela che ha ottenuto 588 voti pari al 16,10% contro i 1492 (41,77%) del 1999. Buona affermazione per la nuova lista civica n.2 "Il Circolo" con candidato sindaco Massimo Vagnoni che ha ottenuto 467 voti pari al 12,78%.Gli elettori erano 4723 di cui 3816 si sono recati alle urne (80,80%). I voti nulli sono stati 69 (1,81%), le schede bianche 94 (2,46%).
Come consuetudine l'ordine del giorno prevedeva gli adempimenti di rito, la convalida degli eletti, il giuramento del riconfermato primo cittadino Lucio D'Angelo e la nomina degli scrutatori. Nella prima parte ha presieduto il consiglio Piergiorgio Butteri coadiuvato dalla segrataria comunale Dott.ssa Pierbattista, convalidando gli eletti per poi lasciare il posto a D'Angelo che ha prestato giuramento insediandosi ufficialmente nella sua carica.
Sono stati nominati capigruppo consiliari per Democrazia e Solidarietà (maggioranza) il consigliere Luigi Massa, per il gruppo consiliare Il Circolo il consigliere Massimo Vagnoni e per il gruppo Casa Libertà Offida il consigliere Marcello Camela.
Negli interventi iniziali D'Angelo ha ringraziato i cittadini per il riconfermato consenso ed augurato un proficuo lavoro a tutto il rinnovato consiglio, con spirito di collaborazione costruttiva. Costantini, (Casa Libertà Offida - minoranza), associandosi agli auguri ed agli auspici di D'Angelo, precisa che quella del suo gruppo sarà un'opposizione "senza sconti", mentre Massimo Vagnoni per il gruppo del Circolo (minoranza) ribadisce la volontà di portare avanti un'azione politico-amministrativa "con vero spirito costruttivo con soluzioni alternative o correttive a quelle della maggioranza". Aggunge: "cercheremo di dare attuazione al programma sul quale abbiamo posto le basi per la costruzione del nostro gruppo, sforzandoci di individuare punti d'incontro e convergenze, ove realizzabili, su temi che esulano dalla pura politica partitica quali le problemetiche sociali, l'associazionismo ed il riordino urbaistico".
A seguire gli interventi dei consiglieri Massa e Camela. Chiusa la discussione preliminare D'Angelo comunica la composizione della nuova Giunta comunale:
Lucio D'Angelo - Sindaco - Lavori Pubblici, Urbanistica, Affari Generali
Gianpietro Casagrande - Vice Sindaco - Cultura, Scuola, Associazionismo
Enrico Calvaresi - Assessore - Politiche Sociali
Marida Gabrielli - Assessore - Agricoltura e ambiente
Valerio Lucciarini - Assessore - Turismo, Sport, Commercio, Informazione
Franco Peroni - Assessore - Bilancio e Politiche della Salute
Molte le deleghe attribuite: il sindaco D'Angelo avrà quelle dei lavori pubblici, urbanistica ed affari generali, Piergiorgio Butteri, rappresentanza presso le società partecipate, Daniele D'Angelo, politiche giovaili, Quinto Mensietti, attività produttive, Mauro Vannicola, patrimonio.
A seguire interventi e dichiarazioni di Casagrande, Gabrielli, Lucciarini, Calvaresi e Peroni. Il consiglio conclude i lavori con la discussione sull'ultimo punto all'o.d.g. per la riorganizzazione e co-gestione del servizio di segreteria comunale con i comuni di Ripatransone e Cossignano, votato favorevolmente dall'intera maggiornaza e dal gruppo del Circolo, preceduta dalla dichiarazione del consigliere Premici che ritiene il provvedimento un inizio concreto al taglio delle spese, auspicando analoghe procedure per altri uffici. Contrari Camela e Costantini. Il prossimo consiglio dovrebbe aver luogo il 20 luglio con in discussione le linee programmatiche della nuova Ammnistrazione.
![]() |
|
02/07/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji