Rimpasto nel direttivo dell'Associazione Teatrale
Offida | Cinque nuovi membri nel direttivo
di Alberto Premici
Venerdì ha avuto luogo l'assemblea generale ordinaria dell'Associazione Teatrale "Teatro Serpente Aureo" alla quale hanno partecipato molti soci per poter discutere e deliberare sull'ordine del giorno che prevedeva la nomina di soci onorari, l'approvazione del regolamento per l'elezioni delle cariche sociali, l'elezione dei membri del consiglio direttivo e del collegio dei probiviri.
Dopo i previsti interventi della Presidente Falcioni, del tesoriere Petrocchi e del Sindaco di Offida D'Angelo, si è proceduto alla votazione che ha espresso tre nuovi membri nel direttivo, eletti tra i soci. Altri due membri sono stati nominati direttamente in rappresentanza dell'Amministrazione Comunale. Il nuovo direttivo sarà pertanto composto da Franca Falcioni, delegata del Sindaco (Presidente di diritto), Piero Antimiani rappresentante della Pro Loco, Vincenzo Petrocchi rappresentante del Corpo Bandistico "Città di Offida", Longino Carducci, rappresentante dell'Istituto Musicale Sieber, Alessandro Simonetti Alessandro e Giampaolo Proietti nominati dall'Amministrazione Comunale di Offida, Vito Impedovo, Giorgio Filippoli ed Ivano Tozzi eletti dai soci. Revisore unico dei conti il Rag. Grandoni Giampiero. Probi viri sono stati eletti Giangiacomo Lattanzi, Pacifico Massaroni e Leo Seghetti.
Riconferme ed aggiunte quindi nell'organo esecutivo dell'associazione che ora avrà forze ed idee nuove per poter offrire un variegato calendario di manifestazioni culturali, tale da soddisfare i molti offidani appassionati di teatro, musica e prosa.
|
01/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati