L'Associazione Teatrale "Serpente Aureo" in assemblea
Offida | A fine mese il nuovo direttivo.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
L'Associazione Teatrale "Serpente Aureo", costituitasi per gestire ed organizzare i programmi dell'omonimo teatro comunale di Offida, si riunirà in assemblea ordinaria di tutti i soci il 30 p.v., dopo un rinvio di 15 giorni.
L'ordine del giorno prevede l'elezione del primo Consiglio Direttivo in quanto quello attuale aveva caratteristiche di provvisorietà ed è decaduto il 30 giugno 2003; era composto dai rappresentanti espressi dalle associazioni chiamate a partecipare all'atto costitutivo, in attesa di realizzare e consolidare la necessaria base sociale. I membri del primo direttivo sono stati i rappresentanti della Pro Loco, del Corpo Bandistico "Città di Offida" e dell'Istituto Musicale "Giuseppe Sieber", oltre al delegato dal Sindaco del Comune di Offida, proprietario dell'immobile, promotore dell'iniziativa ed al quale lo statuto assegna anche la presidenza dell'associazione.
Ora l'allargamento del direttivo, che restarà in carica tre anni, prevede, secondo quanto stabilito dall'articolo 14, lett. b) dello statuto sociale, oltre alle componenti come sopra espresse, altre due membri nominati dal Comune di Offida e tre membri eletti direttamente dall'Assemblea dei Soci tra gli iscritti aventi diritto, che sembrano aver aderito in numero cospicuo.
Oltre alle nomine del Vicepresidente, Segretario e Tesoriere, il nuovo Direttivo dovrà provvedere immediatamente alla preparazione del programma teatrale per i prossimi mesi, in quanto già in forte ritardo rispetto alle altre realtà simili.
Le associazioni fondatrici sono state invitate ad indicare i nuovi membri di diritto del Consiglio Direttivo o riconfermare quelli già espressi. Nel frattempo i vari Direttivi delle stesse sono all'opera per rendere i rispettivi statuti in regola al fine di poter esprimere i loro rappresentanti in modo legittimo e darne comunicazione scritta alla Presidenza dell' Assemblea prima dell'inizio della votazione.
![]() |
|
12/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji