Piano Regolatore e Piano Particolareggiato del Centro Storico ancora in gestazione
Offida | Continuano i tormantati iter di approvazione di entrambi gli strumenti urbanistici.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
In un comunicato ufficiale l'Amministrazione Comunale "ha definito l'iter per il varo del nuovo Piano Particolareggiato e di Recupero del Centro Storico. Il programma predisposto prevede nel prossimo mese di settembre l'approvazione da parte della Giunta Comunale della proposta iniziale che verrà sottoposta alla valutazione della commissione urbanistica consiliare.
Il Piano verrà altresì discusso con la consulta comunale dei tecnici e quindi tornerà nuovamente all'esame della Giunta per il varo della proposta definitiva, tenendo conto delle indicazioni pervenute. La proposta verrà infine sottoposta all'approvazione del Consiglio Comunale. E' obiettivo dell'Amministrazione Comunale completare tale iter entro il mese di gennaio 2004".
Anche il Piano Regolatore Generale non è operativo a seguito delle valutazioni e dei chiarimenti richiesti dagli Uffici tecnici dell'Amministrazione Provinciale e che pare siano già stati trasmessi dagli incaricati. Sono trascorsi ormai 15 anni da quando il PRG è stato affidato ai tecnici per la sua redazione, un periodo che ovviamente rende obsolete le analisi e gli studi originari sui quali su basa tutto il complesso strumento urbanistico. In tale periodo, mancando una congrua offerta di nuovi immobili, i prezzi sono lievitati notevolmente costringendo a volte coppie giovani a ripiegare su scelte diverse come il trasferimento in altre cittadine limitrofe.
![]() |
|
08/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Economia e Lavoro
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji