Concluso il concorso "Fusello d'Oro"
Offida | Presso il museo di Offida la cerimonia di premiazione.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Sono stati assegnati i premi dell'edizione 2003 del Fusello d'Oro, concorso a tema per lavori al tombolo, antica tradizione di cui l'intera cittadina va giustamente fiera.
A Gianfranca Tolloi il Fusello d'Oro, a Gabriella Laudadio il Fusello d'Argento ed a Doriana Tozzi quello di bronzo. Il tema su cui sono state realizzate le pregevoli opere era il ventaglio e l'abilità e la fantasia di tutte le concorrenti è stata come al solito all'altezza dell'importate evento.
Presenti all'incontro i Sindaco di Offida, quello di Novedrate (CO) nota anch'essa per il merletto, il Presidente del Consiglio Provinciale Maroni, il Presidente della Pro-Loco Offida, organizzatrice della manifestazione; nei loro interventi, hanno ribadito l'importanza e l'interesse nel mantenere ed incentivare questa nobile e particolare attivià atigianale, anche attraverso la creazione di corsi professionali e collaborazioni con altre realtà nazionali ed internazionali.
Un plauso a tutte le partecipanti al concorso, in particolare alle più giovani sulle quali si ripongono le speranze di tutti affinchè questa tradizione sia sempre viva e promossa attraverso concrete azioni, come il tanto atteso marchio d'origine, una concreta promozione ma soprattutto tramandata alle generazioni future.
![]() |
|
05/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji