Finalmente il merletto offidano protagonista
Offida | Nel consueto mercatino del venerdì.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Dopo alcuni mercatini del venerdì tra auto e moto d'epoca, riflettori puntati stasera sulla vera tipicità offidana: il merletto a tombolo. Nell'ambito dei "Venerdì d'Estate", in una "Notte Magica", così denominata dagli organizzatori, sarà creato un "percorso fantastico tra moda e tradizione il cui protagonista sarà, appunto, il merletto, vero e proprio tesoro artigianale".
A corollario della serata verrà ricostruito l'ambiente tipico della camera da letto nella suggestiva cornice dell'ex convento di S.Francesco, mentre nella rocca, all'interno del torrione principale all'ingresso della città, verrà allestita un'esposizione di abiti giovanili. Piazza Valorani ospiterà un balletto e, all'interno dell'oratorio di S.Antonio, verrà esposta L'Ultima Cena al tombolo.
Nella centrale Piazza del Popolo una sfilata di moda completrà la serata dedicata al merletto, alla sua storia ed alla sua secolare tradizione tramandata dalle laboriose donne offidane.
![]() |
|
25/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji