Le manifestazioni estive offidane
Offida | Presentato il calendario
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
E' stato presentato ufficialmente quello che sarà il calendario delle manifestazioni e degli eventi più importanti della prossima estate offidana, organizzate dalle molte associazioni locali con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale; oltre ai mercatini serali di antiquariato ed oggettistica varia, che si svolgeranno tutti i venerdì di luglio e agosto nel centro storico a partire dalle 20,00, ed agli stands gastronomici presso la centrale Piazza XX Settembre organizzati dalla Società Polisportiva Offida, sono in programma:
20-21 giugno, dalle ore 22,00, Festival Rock nella frazione di S.Maria Goretti
20 giugno ore 21,00 spettacolo di ginnastica artistica in Piazza del Popolo
21 giugno ore 19,30, 2° trofeo città di Offida - staffetta podistica per le vie del centro
22 giugno ore 21,00, 2° festival Musica e Musica, al Teatro "Serpente Aureo"
2 luglio ore 21,00, "Invito alla danza" in Piazza del Popolo
3 luglio ore 21,00, concerto del Corpo Bandistico "Città di Offida", Piazza del Popolo
4-6 luglio ore 20,00, "Il maccheroncino della trebbiatura" - sagra presso la frazione di Santa Maria Goretti
5 luglio ore 21,30 concerto "Bandabardò"
12 luglio ore 20,30, festa del quartiere Cappuccini
13 luglio ore 21,30, spettacolo cabaret con Paolo Hendel in piazza del Popolo
14 luglio ore 21,00, saggio musicale degli allievi dell'Istituto Sieber in Piazza del Popolo
15 luglio ore 21,00, spettacolo teatrale "Indagine su Medea" al Teatro Serpente Aureo
17 luglio ore 21,30, Teatro delle Foglie "A ritmo di Musical"
19 luglio ore 21,30, spettacolo teatrale "The Gift"
20 luglio ore 21,30, concerto di Mario Venuti
23 luglio ore 21,30, proiezione video "Vita sotto il mare" a cura del Club Sommozzatori Offida
26 luglio ore 21,30, concerto "Almukawama"
31 luglio-3 Agosto ore 20,30, "Bier Fest"
3 agosto-20 settembre, concorso-esposizione "Fusello d'oro" presso il Museo "G.Allevi"
4-17 agosto, ore 20,30 torneo di calcetto per ragazzi
10 agosto, ore 16,00 Sagra del chichiripieno in Piazza del Popolo
16 agosto, ore 21,30 "Africa Unite" concerto in piazza del Popolo
17 agosto dalla mattinata, sfilata di trattori d'epoca con trebbiatura dei tempi passati e sagra delle frittelle in contrada Lava
21 agosto, ore 21,30, spettacolo di cabaret "Vergassola-Riondino" in piazza del Popolo
21-23 agosto, festa in onore del Beato Bernardo da Offida nel Borgo Cappuccini
21-24 agosto, ore 20,00 Sagra degli strozzapreti e castrato nella frazione Borgo Miriam
29 agosto ore 21,00, "Visioni della notte" concerto presso il Tempio di S. Maria della Rocca
30 agosto ore 21,00, "Roma Barocca Ensemble" concerto presso il Museo "G.Allevi"
29-31 agosto, ore 20,00, festa della Madonna del Rosario presso la frazione Borgo Miriam
3 settembre, ore 21,00, "Flauto Fantasia" concerto presso il Tempio di S. Maria della Rocca
5-8 settembre, ore 16,00, "Di Vino in Vino" mostra mercato eno-gastronamica, ex Convento di S.Francesco e nel centro storico
Info: Municipio di Offida 0736 88871 - comune.offida@libero.it
Info: Museo "Guglielmo Allevi" - 0736 880416
![]() |
|
09/06/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji