Festeggiato da amici e parenti il Dott. Alessandro Ascolani
San Benedetto del Tronto | gli anta del notaro
di Alberto Premici
Come ogni anno il Dott. Alessandro Ascolani ha radunato intorno a sé parenti ed amici per festeggiare il suo compleanno. Posso ritenermi fortunato, oltre che onorato, di esserne sincero amico, praticamente da quando ero piccolo. E' stato per moltissimi anni notaio nella mia Offida, lasciando un ottimo ricordò di sé sia come uomo, gentile e generoso, che come professionista, rigoroso e disponibile.
Con frequenza ci si è rivolti a lui non solo per le formalità, ma per gli importanti e saggi consigli che l'imparziale notaro continua a dispensare indistintamente a tutti, anche in casi molto complessi come divisioni patrimoniali o altro. Una figura fondamentale, un punto di riferimento certo per chi, combattuto tra questa o quella scelta, aveva bisogno di una guida affidabile ed esperta. Non può esserci carriera così brillante se non si hanno doti di onestà, sensibilità, preparazione e dedizione, unite ad un ferreo rispetto della deontologia professionale.
Circondato dai fratelli Guido, Virgilio, Vincenzo, Mario e Luciano e da altri amici e parenti il genetliaco di Sandro è stato festeggiato nell'intera giornata di oggi a S.Vittoria in Matenano dove, dopo una visita in mattinata ad alcuni monumenti, è iniziato il tradizionale e cospicuo pranzo organizzato presso l'Hotel Farfense dell'amico Gianpiero Funari, complimentato al termine dai tutti per l'accoglienza e la buona cucina.
A Sandro sono stati dedicati sonetti, strambotti, brindisi e non sono mancati ricordi ed aneddoti della nota ed importante famiglia sambenedettese degli Ascolani, così come quelli legati alla lunga attività professionale di Alessandro che, sornione come sempre, annuiva compiaciuto durante i racconti.
Dopo il lauto pranzo una passeggiata nel centro farfense e l'appuntamento al prossimo anno.
Di nuovo tanti sinceri auguri Sandro!
|
25/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati