Merlettaie lombarde in visita ad Offida
| OFFIDA - continuano iniziative concrete per la promozione del merletto
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Dopo la partecipazione delle rappresentanti della cooperativa offidana Oikos e della Pro-Loco alla Biennale internazionale svoltasi a Novedrate in provincia di Como, avvennuta l'anno passato, le merlettaie lombarde hanno restituito la visita giungendo ieri ad Offida per trascorrere un week end con le colleghe offidane. In programma un ricevimento ufficiale nel Palazzo Municipale, una visita al Museo del Merletto e scambi culturali e didattici sui due diversi sistemi di lavorazione del prezioso prodotto artigianale.
Novedrate è una piccola cittadina tra Milano e Como e conta quasi 3000 abitnti. Per oltre 22 anni ha organizzato la Mostra Internazionale del Pizzo, poi trasformata appunto in biennale ove le brave merlettaie offidane hanno presentando il meglio della loro produzione. Questi scambi e la conoscenza di altre realtà artigianali del settore contribuiscono notevolmente, da un lato alla pubblicizzazione del merletto offidano, già molto noto e del quale si è parlato proprio ieri nel servizio su Rai3 da Mercatello sul Metauro; dall'altro a comprendere come operare per una valorizzazione costante dell'artigianato tipico, prendendo spunti da altre realtà similari. Un plauso quindi alle organizzatrici ed un benvenuto alle lavoratrici comasche.
![]() |
|
18/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji