Presso l'Enoteca Regionale una settimana di incontri e seminari
| OFFIDA - Aggiornamenti per tecnici ed operatoti vitivinicoli
di Alberto Premici
Iniziano oggi presso l'Enoteca Regionale, sede della Vinea, una serie di incontri con tecnici ed operatori del settore vitivinicolo. Il nutrito programma affronterà problematiche e nuove soluzioni nell'importante settore, attraverso interventi e relazioni dei relatori che si succederanno: stasera alle ore 20,30, si inizia con Antonio Attorre che parlerà su storia, cultura e futuro del vino.
Domani, sempre alle 20,30, approccio e degustazione del vino a cura dell'Associazione Italiana Sommelier, venerdì 16, alle ore 16.00, conferenza stampa e presentazione del "Master in Gestione dei sistemi agroalimentari", con gli interventi del Dott. Antonio Gioia della facoltà di scienze politiche di Macerata, del presidente Vinea Ido Perozzi, dei sindaci dei comuni di Offida e Spinetoli. A seguire l'illustrazione del progetto "Zonizzazione agricola dell'area d.o.c. di Offida" ove, tra l'altro, interverrà il direttore della cooperativa di vivai Rauscedo Eugenio Sartori, rappresentanti della Regione Marche, della Vinea e dell'Università di Milano.
|
14/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati