Anche l'Enoteca Regionale partecipa a "Cantine aperte"
| OFFIDA - compie 10anni la manifestazione di successo.
di Alberto Premici
Torna come ogni anno la manifestazione "Cantine aperte" su iniziativa del Movimento Turismo del Vino in occasione del Wine Day, giornata dedicata al vino in moltissime nazioni. Nelle Marche hanno aderito 55 aziende vitivinicole che nella giornata del 26 p.v., dalle ore 10 fino fino all'imbrunire, apriranno le proprie cantine a visitatori e turisti che vorranno approfondire la conoscenza su raccolta, lavorazione e produzione del gradito ed antico nettare.
Molte le cantine dell'offidano coinvolte nell'evento e tante quelle che offriranno degustazioni dei propri prodotti direttamente nei locali dell'Enoteca Regionale di Offida (Info: 0736 888626). Analoga iniziativa è stata intrapresa dall'altra Enoteca Regionale di Jesi, visto il crescente interesse dei consumatori alla conoscenza diretta di tutte le fasi produzione ed affinamento del vino. La manifestazione verrà patrocinata dalla Regione Marche.
|
07/05/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati