Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Riconoscere le farmacie provviste di defibrillatori: arrivano le vetrofanie

San Benedetto del Tronto | Visibili le farmacie aderenti a Federfarma della provincia di Ascoli Piceno, munite dei defibrillatori, preziosi strumenti in grado di salvare una vita umana dall’arresto cardio-circolatorio

di Luigina Pezzoli

Grazie a delle vetrofanie sarà possibile riconoscere le farmacie, aderenti a Federfarma della provincia di Ascoli Piceno, munite dei defibrillatori, preziosi strumenti in grado di salvare una vita umana dall'arresto cardio-circolatorio. Dopo la loro consegna alla Polizia, Guardia di Finanza, Carabinieri, svolta nei giorni scorso nella Palazzina Azzurra di San Benedetto, le farmacie che hanno acquistato il defibrillatore a proprie spese (San Benedetto: Adriatica; Grottammare: Rivosecchi; Cupramatrittima: Tamburino; Monteprandone San Giacomo; Centobuchi: Amadio-Tribocchi; Acquaviva: Strozzieri) potranno essere facilmente riconosciute dagli utenti.

Le vetrofanie sono state realizzate in collaborazione con l'Asur 12, il Consorzio Turistico Riviera delle Palme e il Lions Club di San Benedetto del Tronto. Si aggiunge così anche l'ultimo tassello del "Progetto Vita", conclusione di un importante percorso che ha portato, nel giro di quasi due anni, a dotare il 40% delle farmacie presenti nella provincia di Ascoli Piceno di un defibrillatore creando così una rete capillare di punti d'emergenza per ridurre i tempi di intervento in caso di arresto cardiaco. La Federfarma di Ascoli Piceno, dunque, è riuscita ad realizzare una copertura senza uguali in Italia grazie all'attivazione di questo progetto pilota unico nel suo genere.

Le morti improvvise, potranno essere così ridotte grazie l'utilizzo di defibrillatori automatici esterni in caso di arresto cardiaco. In tal senso sul territorio Piceno, sono in fase di distribuzione una grande quantità di defibrillatori ed inoltre si stanno svolgendo percorsi di formazione per l'apprendimento del suo utilizzo anche a personale non sanitario. Riaccendere una vita grazie alla tempestività dell'intervento con questi strumenti e una manovra di rianimazione cardio-polmonare. Un sistema di salvataggio, dunque, molto utile soprattutto nel periodo estivo quando la Riviera delle Palme registra un'alta affluenza di turisti e il bisogno di dotarsi di mezzi per intervenire immediatamente, cioè defibrillatori che agiscono entro un massimo di dieci minuti, si fa sentire maggiormente.

23/07/2007





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati