Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Patrucco ritira il premio "SatirOffida"

Offida | La consegna del prestigioso riconoscimento si terrà domenica 29 luglio, al termine della serata "Offida: porto franco della satira" che vede protagonista lo stesso artista

Patrucco

Dopo l'autore televisivo Antonio Ricci e l'attrice Sabina Guzzanti, sarà il comico Alberto Patrucco a ritirare il prestigioso premio "SatirOffida" 2007 per lo spettacolo, nell'ambito dell'omonima manifestazione giunta alla terza edizione.
La consegna avverrà domenica 29 luglio, al termine della serata "Offida: porto franco della satira" che vede protagonista lo stesso Patrucco: la piazza del Popolo di Offida, grazioso borgo medievale sulle colline in provincia di Ascoli Piceno, sarà quindi teatro del cabaret satirico di alto livello di cui Alberto Patrucco è decisamente uno dei migliori propositori.

La sua unica arma scenica, infatti, è il linguaggio. Niente fronzoli né travestimenti. Soltanto la sua maschera naturale, duttile e vivacissima. Chi lo conosce, sa come si presenta in palcoscenico: semplicemente con la sua faccia e la sua verve. Abito di scena scuro, in omaggio alla scuola minimalista che imponeva massima attenzione alle mani e al volto. Voce profonda, almeno quanto i temi che affronta con apparente leggerezza, Patrucco rifugge ai travestimenti e ai lazzi pseudoclauneschi. La sua comicità ad ampio raggio d'azione non si sostiene sul "non-sense" o sul "demenziale".

Al contrario, sfrutta temi attuali o estremi, come pure fatti, situazioni, avvenimenti anche recentissimi, ancora nelle orecchie di chi lo sta ascoltando. Patrucco scava con finezza nelle cose, nelle debolezze, nelle pose e nei comportamenti umani più che con cattiveria, con distaccato buonumore. Non vuole trasmettere messaggi, dice e ripete che non ha niente da insegnare a nessuno e, addirittura, afferma di non sapere di preciso ciò che vuole. E non gliene importa niente. Perché, di sicuro, sa ciò che non vuole.

Dalle tavole dei cabaret a quelle televisive di "Zelig Circus" prima e "Colorado Café Live" dopo, Alberto Patrucco continua ad eccellere nell'arte del monologo che sa abbinare la risata alla riflessione. Non per niente, come pubblico e critica testimoniano, è oggi uno degli attori comici più completi e rappresentativi del nostro cabaret. Più che giustificato, quindi, il premio che il Comune di Offida ha voluto assegnarli.In conclusione di serata verranno consegnati i premi "SatirOffida" 2007 - opera dello scultore Cesare D'Antonio - anche agli artisti Riccardo Mannelli e Danilo Paparelli (per la satira disegnata) e al vincitore del concorso di vignette satiriche a votazione popolare che si saprà proprio in chiusura di manifestazione.

Appuntamento quindi ad Offida (AP), il 29 luglio in piazza del Popolo, ore 21:30, ingresso gratuito (in caso di maltempo al teatro Serpente Aureo). Per maggiori informazioni rivolgersi al direttore artistico Michele Rossi (tel/fax 0735.633410, e-mail: satiroffida@libero.it), direttamente al Comune di Offida (tel. 0736.888629) o visitare il sito www.fanofunny.com/guests/satiroffida.

23/07/2007





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati