Siglati i nuovi Contratti di servizio per la gestione del trasporto pubblico locale
Ascoli Piceno | Tante le novità per gli utenti e 59 milioni di euro di risorse in 6 anni

Un importo complessivo di circa 59 milioni di euro in 6 anni: a tanto ammontano i nuovi contratti di servizio per la gestione del trasporto pubblico locale sottoscritti tra l'Amministrazione Provinciale e le società a partecipazione pubblico-privata "Trasfer" di Fermo e "Start Plus" di Ascoli Piceno per i due grandi bacini di utenza in cui è il suddiviso il territorio.
I contratti, siglati a Palazzo San Filippo alla presenza del presidente della Provincia Massimo Rossi, dell'assessore ai Trasporti Ubaldo Maroni, del presidente della "Trasfer" Giorgio Ruggeri e del vice presidente della "Start" Pasqualino Del Bello, presentano significative novità e vantaggi per gli utenti.
Innanzitutto la stabilizzazione: niente più proroghe semestrali degli accordi precedenti, ma contratti di gestione che coprono un ampio arco temporale e stabiliscono condizioni omogenee per ciascuna delle aree dei due bacini di utilizzo con un'unica società referente ed un unico direttore tecnico. Viene anche stabilito e rafforzato un sistema tariffario integrato tra ferro e gomma, urbano ed extraurbano.
La seconda grande novità è costituita dal titolo di viaggio unico: non ci saranno infatti più biglietti intestati a varie società di trasporto, come avviene attualmente, ma un biglietto "Trasfer" valido per tutto il bacino del Fermano ed uno "Start Plus " per il bacino ascolano.
Infine, ultima ma non meno importante novità, le procedure di bigliettazione saranno informatizzate con indubbi benefici e semplificazione per gli utenti che potranno acquistare con più facilità i titoli di viaggio.
"la firma dei nuovi contratti di servizio è un risultato di grande rilievo - ha sottolineato l'assessore Maroni - perché mettono a disposizione ingenti risorse per programmare ed investire in un ambito essenziale per la mobilità come quello del trasporto pubblico che la Provincia intende rafforzare e rendere sempre più fruibile
|
29/06/2007
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati