Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sostegno allo Sri Lanka per un villaggio per bambini

Ascoli Piceno | La cerimonia della posa della “prima pietra”, prevista per il prossimo 18 maggio alle 11.45, sancirà ufficialmente l’avvio della realizzazione dello “Human Solidarity Children Village”.

Un momento della conferenza stampa

La cerimonia della posa della “prima pietra”, prevista per il prossimo 18 maggio alle 11.45, sancirà ufficialmente l’avvio della realizzazione dello “Human Solidarity Children Village”, la struttura che a Matara, nel sud dello Sri Lanka, uno dei paesi più martoriati dal terribile tsunami del 2004, ospiterà e fornirà sostegno ed assistenza a donne e minori in stato di fragilità personale e sociale.

Un segno concreto di speranza a favore dell’infanzia che porta la firma di tante istituzioni locali, enti e cittadini del Piceno e delle Marche, tra cui la Provincia di Ascoli Piceno che ha dato il via all’iniziativa ed ha assunto il ruolo di capofila di una grande rete di solidarietà che ha coinvolto 4 Province, la Regione e oltre 30 Comuni in un  progetto di cooperazione decentrata permanente nel tempo e di grande rilievo.

Per questa importante iniziativa una delegazione della nostra provincia volerà in Sri Lanka per partecipare all’atto simbolico della nascita del Villaggio e ad un fitto calendario di visite. Lo scopo della missione e le prospettive del progetto sono state presentate stamane nel corso di una conferenza stampa svoltasi a palazzo San Filippo nella sala del Consiglio provinciale.

La delegazione sarà composta dall’assessore alla cooperazione Licia Canigola, dai consiglieri provinciali Gianluca Vagnarelli e Gianluigi Scaltritti, da Renano Savelli, assessore alla Cooperazione della Provincia di Macerata, da Angelo Conti della Fondazione “La Stampa - Specchio dei tempi”, da Pierluigi Grelli del Comune di Appignano del Tronto, da Paolo Bernabucci, presidente del GUS, Luca Pioli e Ranjith Rajapakse del GUS, Fernando Angeli progettista e responsabile tecnico del Villaggio “Umana Solidarietà” e Massimo Di Pietro, responsabile delle attività sociali del Villaggio.

Il viaggio, in programma dal 15 al 19 maggio, prevede tra  i numerosi appuntamenti nella capitale Colombo, anche un incontro nell’Ambasciata italiana dove saranno presenti le massime autorità dello stato asiatico, la visita al Governatore delle Southern Provinces ed alle strutture di solidarietà messe in piedi dalla cooperazione italiana e in particolare dal Gus.

Come noto, la realizzazione dell’opera sarà seguita dal GUS (Gruppo di Umana Solidarietà), dall’ ONG di Macerata, organizzazione a cui la Provincia di Ascoli Piceno ed altri enti  locali partecipanti al progetto, si sono rivolti per lo svolgimento “sul campo” di tutti i compiti operativi.

All’indomani della tragedia dello tsunami, l’Amministrazione Provinciale aveva approntato un primo intervento di emergenza per poi programmare insieme al GUS la realizzazione del Villaggio  a cui partecipa con un cospicuo contributo (280 mila euro) la Regione Marche ed a cui hanno aderito con propri fondi anche  le altre Province  marchigiane, l’UPI regionale e numerosi comuni.

“E’ nostra intenzione incidere sul modello di sviluppo anche attraverso azioni di solidarietà come questa - ha dichiarato l’assessore ai Servizi Sociali Licia Canigola - In accordo con il Governo ci si è posti l’obiettivo di ricostruire non solo quello che lo tsunami ha portato via ma qualcosa di migliore, di più forte, che segni ad un tempo la fine dei diritti negati dell’infanzia e l’inizio di una nuova epoca”.

12/05/2006





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati