Vivere il volontariato da protagonisti
San Benedetto del Tronto | Al via il VIII corso di primo soccorso per pionieri che inizierà venerdì 8 febbraio alle ore 21:00 presso la sede CRI in via Virginia Tedeschi, 2 (zona Campo Europa). Potranno prendervi parte ragazzi e ragazze dai 14 ai 25 anni.

Una grande opportunità di crescita per i giovani dell’interland sambenedettese viene nuovamente offerta dalla locale Croce Rossa Italiana, e precisamente dal Presidente dell’unità locale D.ssa Maria Felice Angellotti e dal Commissario dei Pionieri Vittorio Pellegrino i quali invitano i ragazzi dai 14 ai 25 anni ad iscriversi all’VIII corso di primo soccorso per pionieri che inizierà venerdì 8 febbraio alle ore 21:00 presso la sede in via Virginia Tedeschi, 2 San Benedetto del Tronto (zona Campo Europa).
Gli incontri (il martedì e il venerdì dalle ore 21:00 alle ore 23:00) saranno diretti da medici dell’ASUR 12 e da monitori C.R.I e volgeranno su temi di primo soccorso, attività socio-assistenziali, educazione sanitaria, protezione civile, trasporto infermi, attività verso i più giovani, attività internazionali, diffusione del diritto internazionale umanitario, salvataggio in acqua. La partecipazione permetterà di acquisire crediti formativi per la scuola e l’Università.
I Pionieri rappresentano la componente più giovane dell’associazione ed è qui che si muovono i primi passi nel mondo del volontariato e si impara a conoscere il significato di parole come solidarietà, umanità, imparzialità che sono tre dei sette principi fondamentali che sono alla base della Croce Rossa.
L’invito è rivolto ai ragazzi che vogliono vivere il volontariato da veri protagonisti, è un’occasione di crescita irripetibile che permette di acquisire conoscenze teoriche – pratiche utili e applicabili anche in altri ambiti (nella famiglia e nel mondo del lavoro, ad esempio), di accrescere il senso di responsabilità, volontà, dedizione, capacità di relazionarsi con gli altri, sicurezza nelle proprie capacità, senso di appartenenza alla comunità, il saper lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro l’8 febbraio. Per informazioni telefonare al 334.6366559 o scrivere a ispettoratopionieri@libero.it
|
02/02/2008
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati