Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Brancadoro: finalmente l'Adsl

Sant'Elpidio a Mare | Comune e Cosif hanno trovato una soluzione per portare la banda larga alla zona industriale Brancadoro, come da tempo richiesto dagli imprenditori; una serie di apparati di ricetrasmissione creerà una rete wireless per tutta l'area

Adsl in arrivo, per la gioia degli imprenditori della zona Brancadoro, che da tempo lamentano la mancanza di una connessione ad internet veloce. Come è noto, infatti, la zona Brancadoro è sprovvista dell'Adsl: una situazione che rende il territorio meno competitivo rispetto ad altri a discapito di quelle imprese che giornalmente sono costrette a collegarsi alla rete web con la vecchia linea telefonica.

Nei giorni scorsi il Comune di Sant'Elpidio a Mare, di concerto con il Cosif (Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano), ha inviato agli imprenditori della zona Brancadoro una informativa in cui viene proposto un progetto sperimentale per la copertura Adsl senza fili a costo zero grazie all'utilizzo di apparati di ricetrasmissione opportunamente localizzati nella zona interessata.

Nello specifico, il progetto consiste nel collocare degli apparati di piccole dimensioni dotati di due antenne, una per la ricezione ed una per la trasmissione del segnale, sui tetti dei fabbricati o sui pali dell'illuminazione pubblica. Tali apparati andranno a costituire una WIFI area pubblica in cui  chi dispone di abbonamento, nome-utente e password potrà connettersi in modalità wireless (senza fili) ad internet ad alta velocità,

"La presenza di connettività a banda larga - spiega il Sindaco Alessandro Mezzanotte -  è un tassello fondamentale per lo sviluppo economico e industriale della zona. L'intento principale è sicuramente quello di avvicinare gli imprenditori all'innovazione tecnologica e di restringere la forbice del digital divide che non permette a piccole e grandi realtà di crescere e svilupparsi. Questa tecnologia è simile a quella che usano i cellulari ed è l'unica alternativa per tutti di godere del servizio anche in piccoli centri o in zone particolarmente difficili geograficamente dove il gestore telefonico nazionale difficilmente arriva".

Le aziende interessate al progetto, che non vedrà alcun costo a carico degli imprenditori se non quello dell'abbonamento al servizio con Telecom Italia,  possono dare le loro adesioni entro l'8 febbraio p.v. contattando il CoSIF - Consorzio di Sviluppo Industriale del Fermano - al n° 0734/605373.

02/02/2008





        
  



1+1=
Il sindaco Alessandro Mezzanotte

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

21/05/2011
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
13/05/2011
“Quando il credito è donna”: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
05/05/2011
“Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano”. (segue)
01/05/2011
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
01/05/2011
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
28/04/2011
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dell’associazione (segue)
24/04/2011
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
18/04/2011
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati