Croce del Sud, un corso di volontariato missionario
San Benedetto del Tronto | Il corso inizierà venerdì 4 febbraio, il 17 un gruppo di volontari guidati da Don Francesco Ciabattoni partirà invece per l'Amazzonia.

Croce del Sud
Il filo conduttore di quest'anno è la lettura e la riscoperta della Redemptoris Missio a vent'anni dalla sua promulgazione, una lettera enciclica di Giovanni Paolo II circa la permanente validità del mandato missionario. Ogni incontro è diviso in 4 parti: lettura e meditazione su una parte dell'Enciclica, ascolto di una testimonianza di un volontario, storia della Croce del Sud, attività di volontariato da realizzare.
Un ulteriore ciclo di incontri sarà organizzato per coloro che desiderano fare una esperienza all'estero con il corso di lingua portoghese, primo soccorso e malattie tropicali.
Ugo Marozzi, medico di base, Daniela D'Antoni e Ramona Sgariglia sono i volonari che, guidati da don Francesco Ciabattoni, partiranno per l'Amazzonia il 17 febbraio.
«Il momento più bello delle nostre attività sono le esperienze in missione. Ormai è una costante preparare gruppi e partenze 1 o 2 volte all'anno con destinazione l'amazzonia. Lo scopo è quello di condividere una parte di vita con fratelli e sorelle che vivono lontani da noi in situazioni di svantaggio. Questo serve innanzitutto a noi che partiamo per recuperare quel senso profondo di vita a volte smarrito ma serve acnhe a loro, per crescere nella comunione. Attravero l'incontro avviene la solidarietà».
La campagna di raccolta fondi "Natale senza Fame" ha permesso, nei mesi scorsi, di raccogliere 15 mila euro: «abbiamo dato a mangiare durate la settimana di Natale a 1600 famiglie, quasi 10mila persone. Sono stati coinvolti 50 volontari di Breves e 20 volontari italiani. Fortunato Amabili ha contribuito a Breves a coordinare la raccolta alimenti e la distribuzione. Qui in Italia abbiamo fatto tre manifestazioni: una al Biancazzurro di Porto d'Ascoli, dove abbiamo lanciato ufficialmente l'iniziativa con una cena povera raccogliendo quasi 2000 euro, altre due a Monteprandone. Siamo poi stati ospiti di 4 parrocchie che ringraziamo per l'ospitalità: Sacro Cuore di Martinsicuro, Sacra Famiglia di Porto D'Ascoli, Santuario San Giacomo della Marca e San Niccolò di Bari di Monteprandone».
Un'altra raccolta fondi è stata organizzata per la realizzazione della casa di accoglienza per ragazze madri, sempre a Breves, chiamata "Casa di Joelma". «Quest'anno abbiamo avuto una bellissima e riuscita collaborazione con il centrodi pastorale familiare della diocesi. Ringraziamo i responsabili, in modo particolare Marco e Aneide, Nicola e Federico per la passione e l'amore che hanno messo in questa collaborazione. Attraverso una lotteria diocesana hanno raccolto 7.400 euro. Domenica 9 gennaio, inoltre, al Teatro delle Energie è stato organizzato uno spettacolo con lotteria a favore dell'iniziativa».
|
02/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati