Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Delegazione spagnola in Provincia per illustrare il progetto ENUY

Ascoli Piceno | Si rafforza il dialogo transnazionale della Provincia nel campo della formazione

Si chiama "Enuy" (Rete Europea giovani disoccupati) il progetto promosso dall'OEL (Ente locale per lo sviluppo) di Fuengirola (Malaga) e finanziato con risorse del F.S.E che annovera tra i suoi partner internazionali anche i comuni italiani di Ascoli e San Giorgio a Cremano (Napoli) oltre a due società di consulenza professionale (una tedesca e l'altra svedese). Contenuti e finalità dell'iniziativa transnazionale sono state illustrate da una delegazione dell'Ente spagnolo in visita in questi giorni nel Piceno, che è stata ricevuta al Centro per l'Impiego di via Kennedy.

Alla base del progetto, che tra i suoi propositi mira a sostenere le "buone pratiche" e la collaborazione tra i 4 paesi europei che hanno aderito all'idea progettuale (Germania, Italia, Spagna e Svezia), c'è lo scambio di conoscenze per sostenere l'occupabilità, le pari opportunità e l'inclusione sociale dei giovani tra i 16 ei 24 anni, cercando di contrastare l'abbandono scolastico e rafforzando la cultura dell'orientamento professionale.

"Si tratta della cosiddetta generazione ‘ni-ni' (in italiano né-né ossia né occupati, né studenti) - affermano i componenti della rappresentanza spagnola - che necessita di grande attenzione e vicinanza da parte di tutti, in particolar modo delle istituzioni e dei rappresentanti del mondo occupazionale, in un'ottica di collaborazione transazionale e confronto importanti tra Paesi europei".

I funzionari della Formazione Professionale, da parte loro, hanno spiegato le funzioni e le aree di competenza della Provincia in prima linea, da sempre, nel realizzare importanti interventi nel campo del lavoro, della formazione professionale, dell'orientamento e nella riqualificazione attraverso corsi rivolti ai lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga.

10/02/2012





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati