Emergenza neve: farmacie aperte nel fine settimana
Ascoli Piceno | Il Presidente Celani ringrazia lOrdine dei Farmacisti

Farmacia(archivio)
"Ringrazio molto il dott. Benigni per la sensibilità della categoria verso la popolazione - ha dichiarato il Presidente Celani - è veramente importante, specie per i residenti nelle zone interne del Piceno, poter acquistare le medicine direttamente dalla farmacia più vicina senza l'onere di spostamenti in un momento di maltempo eccezionale come quello che sta colpendo anche la nostra provincia. Invito pertanto i sindaci - ha aggiunto Celani - a contattare i farmacisti delle proprie aree amministrate per attivare tale opportunità che richiede l'intervento dei Comuni per la sua attuazione".
Il Servizio Trasporti della Provincia, considerando il perdurare delle avverse condizioni meteo e la conseguente temporanea riduzione dei servizi ferroviari da parte di Trenitalia, consiglia alla cittadinanza, prima di mettersi in viaggio sulla tratta locale Ascoli Piceno - Porto d'Ascoli, di consultare i siti internet www.fsnews o www.trenitalia.com oppure il numero verde 800.89.20.21 o l'account Twitter @fsnews_it. (digitando #Marche). In questo modo è possibile conoscere, nello specifico, eventuali limitazioni o chiusure delle tratte locali, regione per regione. Nel caso la tratta Ascoli Piceno - Porto d'Ascoli risultasse chiusa anche nella giornata di domani si informa che i viaggiatori muniti dei relativi biglietti ferroviari potranno usufruire degli autobus della ditta Start che viaggiano lungo la stessa direttrice.
L'Amministrazione Provinciale ricorda, infine, che la sala integrata di Protezione Civile è aperta h24 per seguire l'emergenza e che, presso la struttura, sono a disposizione di enti e cittadini i seguenti numeri di telefono: sala operativa provinciale: 0736/277848 - 842 - 843; servizio viabilità provinciale 0736/277845; postazione Comune di Ascoli 0736/277788.
|
10/02/2012
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati